
SIENA. Il vicesindaco Michele Capitani, per conto del sindaco Nicoletta Fabio, ha firmato oggi, venerdì 11 luglio, l’ordinanza avente per oggetto le disposizioni per il montaggio, smontaggio e gestione palchi in vista del Palio del 16 agosto 2025.
Nell’atto si dispone, in particolare, che “i palchi, come da consuetudine allestiti lungo la pista de ‘Il Campo’ in occasione del Palio, devono essere completamente montati nelle parti strutturali (parapetti, cancelli, cosciali, travi di collegamento, ecc.) dalle ore 3 del 7 agosto alle ore 3 del 9 agosto. I proprietari dei locali ubicati in corrispondenza dei palchi, coordinandosi con i ‘palcaioli’, dovranno rimuovere i tendaggi che impediscono il regolare montaggio degli stessi la sera precedente l’inizio delle operazioni di installazione del relativo palco prospiciente”. Inoltre “i lavori di rimozione definitiva e di allontanamento dei materiali dal ‘Campo’ potranno iniziare solo dopo le ore 3 del giorno successivo alla Carriera e devono concludersi entro le ore 9 del 18 agosto 2025. In caso di rinvio della Corsa, i predetti potranno iniziare solo dopo le ore 3 del giorno successivo alla rinviata Carriera e devono concludersi entro le ore 9 sempre del secondo giorno successivo al rinviato Palio”. Inoltre si legge che “per i palchi di pertinenza del Magistrato delle Contrade, che le operazioni di montaggio potranno avere inizio dalle 3 del giorno 4 agosto 2025, prevedendo il completo montaggio prioritario dei palchi adiacenti ai vicoli Borsellai, Pollaioli, San Pietro, San Paolo e Bargello. Il montaggio dei suddetti palchi dovrà concludersi entro le ore 3 del giorno 7 agosto 2025”.
“I predetti palchi – recita ancora l’ordinanza – devono essere completamente montati, sia nelle parti strutturali che nelle altre parti, per le ore 9 del 10 agosto 2025 per consentire il controllo da parte della competente Commissione vigilanza pubblico spettacolo. Durante la visita della Commissione deve essere presente il responsabile del palco a pena d’inagibilità del palco stesso. Ai fini dell’agibilità entro tale data dovrà essere presentato il certificato di collaudo statico con valenza annuale e il certificato di corretto montaggio del palco; le parti non strutturali degli stessi palchi, rimosse per accedere agli esercizi sottostanti, devono essere montati integralmente mezz’ora prima dell’inizio dello sgombero della pista, sia per le prove regolamentate che per le prove, i cui orari verranno stabiliti con apposite ordinanze; la pista deve, inoltre, rimanere completamente libera durante le quotidiane innaffiature per il periodo compreso fra la posa e la completa rimozione del tufo. Di norma le bagnature vengono eseguite alle ore 6, 9 e 15; i titolari e/o responsabili dei palchi, in particolare di quelli prospicienti i vicoli di accesso al ‘Campo’, al fine di facilitare il deflusso degli spettatori dalla Piazza, devono provvedere immediatamente a rendere libero il passaggio dei pedoni non appena concluse le prove e la corsa del Palio”. L’ordinanza è pubblicata sull’Albo pretorio online del Comune di Siena e sul portale del Comune di Siena.