Biglietto unico a 15 € che include anche un FisioDrink servito alle 21.00 e la visita libera, dalle 20.30, alle mostre “Segno/Istante” di Cristina Gozzini e “Chiaro di luna” di Sophie Ko

SIENA. “Perché sei un essere speciale” è il titolo del secondo appuntamento di DestateVI 2025 il 16 luglio nella corte sotto le stelle dell’Accademia dei Fisiocritici. Inequivocabile omaggio a Franco Battiato con la band Battito Battiato lo spettacolo ricrea le atmosfere mistiche dell’artista attraverso molti dei suoi capolavori, tratti dagli album Patriots e La voce del padrone ma anche da altre produzioni. Sette gli artisti della band, tutti toscani – delle province di Pistoia, Prato, Firenze -, tranne il cantante che è di origine siciliana: Michele Messina voce, Walter Becheroni batteria, Roberto Bonaiuti tastiere, Silvia Calvino violino, Paolo Matteini basso, Giorgio Segoni chitarra, Linda Toninelli voce.
Lo spettacolo inizia alle 21,30. Biglietto unico a 15 € che include anche un FisioDrink servito alle 21.00 e la visita libera, dalle 20.30, alle particolarissime mostre di arte contemporanea “Segno/Istante” di Cristina Gozzini, a tema zoologico, e “Chiaro di luna” di Sophie Ko, a tema botanico, allestite nel piano seminterrato e comprese nel progetto “Raggioverde” del Comune di Siena. Prenotazioni biglietti sul sito eventi.fisiocritici.it dove si trovano tutte le info relative anche alle altre serate di DestateVI 2025. In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà nell’aula magna.
«Cerchiamo di rispettare lo stile unico del maestro – dicono dalla band – fatto di fusioni e sperimentazioni: dal rock alla musica classica ed etnica, spesso mescolate assieme, con testi di grande spiritualità che nella stessa frase a volte alternano tematiche altissime e immagini quotidiane, quasi banali. Battito Battiato è un progetto nato nel 2022 da musicisti uniti dalla passione per la musica e l’arte di Franco Battiato. Il nostro obiettivo non è imitare Battiato ma rendere omaggio alla sua opera musicale, estesa e variegata».