A raccontarsi con le loro etichette saranno oltre 60 cantine emergenti provenienti da tutto il Paese, che saranno assolute protagoniste della nuova edizione in programma l’11 e 12 luglio

SIENA. Tutti i vini “giovani” d’Italia sono pronti a prendersi il palcoscenico della Fortezza Medicea di Siena: scorre veloce il conto alla rovescia per la quarta edizione di “Saranno Famosi nel Vino” ed il taglio del nastro è sempre più vicino.
A raccontarsi con le loro etichette saranno oltre sessanta cantine emergenti provenienti da tutto il Paese, che saranno assolute protagoniste della nuova edizione in programma l’11 e 12 luglio 2025, dalle 18 alle 24.
L’evento è una vera e propria fiera mercato che celebra i nuovi attori del panorama vitivinicolo nazionale. Ed è patrocinato dal Comune di Siena, dalla Camera di Commercio Siena – Arezzo, dalla DMO Terre di Siena e da Enoteca Italiana Siena. La stessa Enoteca Italiana Siena, con l’Associazione nazionale Città del Vino, collabora al progetto. A dare un contributo anche ChiantiBanca.
Al centro del format il collegamento diretto tra produttori, appassionati e professionisti del settore. Una strategia che valorizza le nuove voci italiane del settore e crea sinergie con il territorio.
Si potranno quindi acquistare direttamente le bottiglie dalle aziende presenti. L’ingresso alla fiera è libero: non è previsto alcun biglietto d’entrata. La degustazione dei vini avrà invece un costo di quindici euro.
Ad arricchire “Saranno Famosi nel Vino” anche cooking show gratuiti con giovani chef, masterclass, degustazioni guidate. Spazio poi anche al mondo dei distillati artigianali con aree dedicate alla scoperta di grappe e amari e alla possibilità di incontrare i produttori e conoscere le tecniche di lavorazione e di invecchiamento.
E sono già partite le collaborazioni con ristoranti, enoteche e cocktail bar locali per espandere l’esperienza della fiera oltre alla Fortezza