Quindici presidenti, vicepresidenti e direttori degli ospedali più importanti di Pechino e Shanghai e la presidentessa Chen Ran della Fondazione Beijing Huatong Guokang, hanno incontrato la direzione aziendale

SIENA. Importante delegazione cinese in visita all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese per potenziare le attività di collaborazione internazionale tra l’ospedale Santa Maria alle Scotte e la Cina. , insieme ai professionisti e alla presenza del rettore dell’Università di Siena, Roberto Di Pietra e dell’assessore regionale al Diritto alla Salute, Simone Bezzini.
«La nostra delegazione – ha spiegato la presidentessa Chen – proviene dagli ospedali di alto livello più rappresentativi della Cina, tra cui il Peking Union Medical College Hospital, il Peking University Hospital, lo Shanghai Jiaotong University Medical College e l’ospedale affiliato, il Fudan University Hospital. In qualità di piattaforma di supporto al welfare pubblico, la Fondazione Pubblica Beijing Huatong Guokang spera di promuovere una maggiore cooperazione medica tra la Cina e l’Italia attraverso questo approfondito scambio bilaterale».
In particolare la Beijing Huatong Guokang Foundation è un’agenzia formativa che collabora con numerosi ospedali di rilievo cinesi e ha funzione di supporto e coordinamento per la selezione di personale medico cinese in missione all’estero; il primo accordo per la formazione di personale medico cinese all’interno dell’Aou Senese, grazie all’attività dell’Ufficio Rapporti Internazionali, coordinato da Loriana Bocci, è stato siglato nel 2011 ed è tuttora in corso. Dal 2009, anno in cui è iniziato lo scambio professionale con la Cina, grazie all’attività realizzata, sono stati formati alle Scotte oltre 1500 professionisti cinesi, tra medici e coordinatori sanitari.
«La visita della delegazione – ha detto il direttore generale Antonio Barretta – è stata un’importante opportunità per potenziare progetti e rapporti internazionali e rinsaldare un’amicizia ventennale, grazie all’attività del nostro ufficio rapporti internazionali. È stata inoltre un’occasione per un confronto fattivo e costruttivo sulle nostre reciproche realtà».
L’incontro ha avuto anche l’obiettivo di rafforzare il programma di interscambio, finalizzato anche allo scambio di buone pratiche, e all’incremento delle esperienze all’estero dei professionisti senesi verso ospedali cinesi di alta specializzazione. Presenti all’evento anche molti dei professionisti senesi che hanno partecipato alle missioni all’estero.