L'Autorità Garante della Concorrenza ha dato il via libera

SIENA. Con riferimento all’offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria (l’“Offerta”) ai sensi degli artt. 102 e 106, comma 4, del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 s.m.i. (il “TUF”) promossa da Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (“BMPS” o l’“Offerente”) sulla totalità delle azioni di MEDIOBANCA – Banca di Credito Finanziario Società per Azioni (“Mediobanca” o l’“Emittente”), ivi incluse le azioni proprie direttamente e/o indirettamente detenute, di volta in volta, da Mediobanca, l’Offerente comunica quanto segue.
In data odierna, BMPS ha ricevuto l’approvazione incondizionata all’acquisizione del controllo di
Mediobanca da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ai sensi della Legge n.
287 del 10 ottobre 1990, in anticipo rispetto ai termini previsti indicati nel Paragrafo 1.5(ii) della
comunicazione diffusa in data 24 gennaio 2025 (la “Condizione Antitrust ”) ai sensi degli articoli
102, comma 1, del TUF e dell’art. 37 del regolamento adottato con delibera Consob n. 11971 del 14
maggio 1999 s.m.i. (i.e. entro il secondo giorno di borsa aperta antecedente la data di pagamento
del corrispettivo).
In attesa della pubblicazione del documento di offerta, per qualsiasi ulteriore informazione in merito
all’Offerta si rinvia alla Comunicazione 102 pubblicata sul sito internet di BMPS
https://www.gruppomps.it/static/upload/str/stradebianche—comunicazione-102.pdf, nella quale
sono indicati i presupposti giuridici, i termini, le condizioni e gli elementi essenziali dell’Offerta.