
SIENA. “Nessun dettaglio è stato trascurato dalla macchina comunale preposta all’organizzazione del Palio del 2 luglio. Una macchina ben funzionante da tempo, ognuno secondo le proprie competenze. Il plauso più grande va rivolto ai tanti volontari presenti in Piazza in questi giorni, e naturalmente a tutti i dipendenti comunali e al Corpo della Polizia Municipale, vicino ai cittadini ogni giorno e in questi giorni ancora di più”. Queste le parole del sindaco Nicoletta Fabio nella consueta conferenza stampa, che si è tenuta nella sala “Paolo Maccherini” di Palazzo Berlinghieri e che precede la Carriera di questa sera.
“Rinnovo l’invito a vivere la festa – ha detto – con tranquillità, gioia, spontaneità e la giusta dose di leggerezza. Per il momento è andato tutto come doveva andare, ora restiamo in attesa del Palio vero e proprio. Parlando di chi verrà a vivere con noi la nostra Festa oggi, vorrei sottolineare il fatto che quest’anno abbiamo deciso di puntare di più su presenze legate alla cultura e meno a quelle politico istituzionali. Saranno presenti il sindaco di Avignone, Cecile Helle, insieme al suo staff, in nome di molti progetti che stiamo portando avanti con questa città, legati non soltanto alla figura di Santa Caterina, ma anche ad altri eventi che si svolgeranno in autunno. Abbiamo poi il piacere di ospitare giornalisti della stampa estera conosciuti in occasione della mostra ‘Siena the Rise of Painting’, che quest’anno ha celebrato l’arte pittorica senese tra New York e Londra, anche attraverso un documentario da loro realizzato e attualmente trasmesso nelle sale del Museo Civico”.
“L’incognita maltempo – ha concluso il sindaco – è sempre in ballo, come per il Palio non possono essere fatte previsioni, se non aspettare l’evoluzione della giornata. Una cosa è certa se si può fare il Corteo Storico si fa anche il Palio, diversamente, se il Corteo non può essere svolto non si corre nemmeno il Palio”.