
SIENA. La Giunta comunale ha approvato la convenzione tra l’amministrazione provinciale di Siena e il Comune di Siena per la sistemazione e la manutenzione dell’area a verde di Villa Lodone in via delle Sperandie. L’atto è stato proposto dall’assessore ai lavori pubblici Massimo Bianchini.
Nelle premesse della convenzione si legge che “la Provincia di Siena è proprietaria dell’area verde circostante Villa Lodone con accesso da via delle Sperandie. All’interno dell’area, già utilizzata come verde-giardino pubblico, si trovano sentieri e fabbricati d’interesse, quali una fonte sotterranea e una cappella, beni di interesse storico-artistico e come tali sottoposti a vincolo monumentale”.
“Il Comune di Siena – si legge – si impegna ad eseguire la manutenzione dell’area per garantire I’adeguata conservazione e sicurezza (staccionata per delimitare l’area fruibili ai visitatori, sentieri, scala lungo il muro perimetrale, chiusura adeguata dell’ingresso alla fonte per evitare il libero accesso), oltre a procedere periodicamente alla ripulitura dell’area verde consistente nel taglio dell’erba ed eventualmente a realizzare altre opere che si riterranno utili. Il Comune si impegna, inoltre, a controllare che la parte verde destinata ad orti venga mantenuta pulita e che non vengano realizzate opere che possano provocare il dilavamento del terreno. Tutti gli interventi dovranno comunque essere sempre preventivamente concordati con la Provincia. L’area dovrà rimanere fruibile ai cittadini che potranno accedere alla fonte ed alla cappella mediante visite guidate”. La convenzione avrà durata di cinque anni.