Gli internati militari italiani sono il tema dell'incontro in biblioteca alle 17,30

RADDA IN CHIANTI. (s. b.) Mi piace molto l’idea di una Fattoria della mente, che organizza conferenze in questi luoghi dove [anche noi milanesi] giungiamo da lunghissimi anni, soprattutto per appagare vista e palato. Il paesaggio ci quieta e ci consola; la cucina schietta ci tiene compagnia.
Qui, nella Biblioteca Comunale, La Fattoria della mente organizza interessanti conferenze, che raccontano storie che bisogna conoscere, storie di Resistenza a cui è seguita una stagione di pace, in cui stiamo ancora vivendo, nonostante le minacce di questo tormentato momento.
Una ragione in più per amare questi luoghi.
Appuntamento alla Biblioteca Pubblica (Radda in Chianti via del Convento, 2) martedì 27 maggio alle 17:30.
Massimo Bianchi, professore di Storia dei Rapporti tra Stato e Chiesa dell’Università di Siena, racconta l’esperienza degli internati militari italiani nel dramma della seconda guerra mondiale. Una pagina antifascista.