"Non possiamo continuare a parlare di crescita del Mezzogiorno colpendo al cuore il Centro-Nord, ovvero le Regioni che trainano l’economia del Paese"

SIENA. «Siamo di fronte all’ennesimo colpo inferto al sistema infrastrutturale del Centro-Nord. Il taglio di oltre 6 milioni di euro alla Provincia di Siena, deciso dal Governo per finanziare il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, è una scelta grave, iniqua e profondamente miope. È inaccettabile che la sicurezza quotidiana dei cittadini venga sacrificata in nome di un’opera simbolica, lontana anni luce dai reali bisogni dei territori.»
Così Giovanni Di Stasio, rappresentante del Patto per il Nord – Siena e già battagliero Consigliere provinciale per la Lega Nord di Siena, interviene duramente dopo le notizie diffuse in merito alla drastica riduzione dei fondi per la manutenzione stradale derivante dalle ultime decisioni contenute nella Legge di Bilancio e nel Decreto Milleproroghe.
«Siena perderà il 70% delle risorse destinate alla viabilità provinciale nei prossimi anni. Parliamo di cantieri già programmati, interventi essenziali per la sicurezza delle nostre strade, molte delle quali in condizioni già critiche. Questo non è sviluppo: è una manovra punitiva nei confronti dei territori che ogni giorno producono PIL, occupazione e innovazione.»
Secondo Di Stasio, l’intero impianto delle priorità infrastrutturali del Governo va ripensato:
«Non possiamo continuare a parlare di crescita del Mezzogiorno colpendo al cuore il Centro-Nord, ovvero le Regioni che trainano l’economia del Paese. Serve un riequilibrio, non uno svuotamento sistematico delle casse delle Province. L’idea di fare cassa tagliando fondi già assegnati è l’opposto di una politica responsabile. I cittadini del nostro territorio meritano strade sicure, manutenzione puntuale e investimenti concreti, non promesse a lungo termine su opere che nessuno ha chiesto.»
Per questo motivo, il Patto per il Nord lancia un appello al Governo:
«Chiediamo il reintegro immediato dei fondi tagliati alle Province del Centro-Nord, una revisione urgente delle priorità infrastrutturali, e un piano straordinario per la manutenzione e il completamento delle opere già finanziate. La politica non può permettersi di ignorare la realtà dei territori in cui si genera ricchezza ogni giorno.»
Giovanni Di Stasio – Patto per il Nord Siena