Intervento da 700mila euro per ridurre il rischio idraulico e mettere in sicurezza l’area residenziale

MONTEPULCIANO. Sono iniziati i lavori di regimazione delle acque meteoriche superficiali e di mitigazione del rischio idraulico nell’area di Fosso Rovisci, a Montepulciano Stazione. Si tratta di una zona da tempo soggetta a frequenti allagamenti e inondazioni in occasione di eventi meteorici intensi. L’intervento prevede la realizzazione di una condotta interrata per il convogliamento delle acque piovane verso un’area posta alla sinistra idraulica del Fosso Rovisci. L’infrastruttura sarà in grado di contenere e regolare anche le piene del fosso stesso, contribuendo così a ridurre i picchi e il rischio idraulico complessivo.

«È un’opera attesa da tempo, che risponde a un’esigenza concreta di messa in sicurezza per una parte residenziale di Montepulciano Stazione particolarmente esposta – dichiara il Sindaco di Montepulciano, Michele Angiolini – Le risorse che abbiamo intercettato ci consentono di realizzare un intervento necessario e funzionale, con l’obiettivo di ridurre in modo significativo i disagi causati dagli allagamenti del passato. Un passo avanti importante, frutto di una pianificazione attenta e del lavoro congiunto tra uffici tecnici e amministrazione».
La conclusione dei lavori, prevista da contratto, è il 15 gennaio 2026. L’opera è stata affidata, tramite gara, per un importo complessivo di 700.000 euro, finanziata con risorse ministeriali. Le risorse erano inizialmente state attratte dal Comune di Montepulciano tramite bandi PNRR, e successivamente riprogrammate dallo Stato nell’ambito dei contributi previsti dalla legge 145/2018 per interventi di messa in sicurezza del territorio.