Da lunedì al via la kermesse di fine anno scolastico con le diverse classi. Oltre 200 allievi impegnati tra saggi e concerti

POGGIBONSI. Due settimane di musica per le vie di Poggibonsi con gli allievi della Scuola Pubblica di Musica di HB Music Farm.
Da lunedì 26 maggio prenderà il via la kermesse di fine anno scolastico. Sarà l’occasione per mettere in pratica quanto imparato nel corso dell’anno scolastico e condividerlo con la città.
Saranno oltre 200 gli studenti impegnati nei concerti, seguiti dai loro venti docenti, per regalare al pubblico tante serate ricche di musica di tutti i generi, dalla classica al jazz.
La manifestazione avrà inizio con i saggi finali di classe, che si terranno dal 26 al 30 maggio alle 21 nell’auditorium del Palazzo HB, che ospita anche la sede della Scuola di Musica.
Domenica 8 giugno alle 21.30, nella Chiesa di San Lorenzo, sarà la volta degli ensemble di musica classica. La serata prevede le esibizioni dell’Orchestra Giovanile, del coro di voci bianche, dell’HB Vocal Ensemble, del 6 Corde Ensemble e dei piccoli Tubi Colorati.
Il gran finale sarà in occasione della Notte Bianca, che si svolgerà per le vie del centro di Poggibonsi nella serata di giovedì 12 giugno. La manifestazione, organizzata dall’associazione Via Maestra, ospiterà ben quattro gruppi rock e uno jazz, che si esibiranno in piazza Nagy dalle 21.45 offrendo alla città oltre due ore di musica.
La Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi è un gioiello cittadino che opera in città ormai da oltre mezzo secolo, dopo essere stata inaugurata nel 1972.
Il corpo docente è composto da musicisti selezionati sulla base di una solida formazione, curriculum e qualità artistico-professionali. La Scuola organizza inoltre eventi e manifestazioni musicali mentre i suoi allievi partecipano regolarmente a scambi con altre scuole di musica, festival nazionali ed internazionali. Con il corso Babygioco e i laboratori dedicati a violino, violoncello e flauto, la Scuola si pone all’avanguardia nel campo della didattica musicale riservata all’ infanzia.
Le lezioni proposte riguardano tantissimi strumenti, tra cui chitarra, pianoforte, flauto, basso elettrico, sassofono e batteria, oltre al canto moderno, spaziando attraverso i diversi tipi di musica, moderna, classica e jazz.
Dallo scorso anno, dopo che lo storico direttore Raffaello Pareti ha scelto di non partecipare all’ultima selezione, è stato sostituito da Ivan Morelli, musicista e insegnante che ha iniziato gli studi di pianoforte proprio alla scuola pubblica di Poggibonsi con il maestro Franco Zingoni.
Da un quarto di secolo Morelli è insegnante e direttore in varie realtà musicali del territorio e svolge attività concertistica in Italia e all’estero. Attualmente svolge il ruolo di Counselor presso il Conservatorio Franci di Siena.