Il turismo a due velocità di Siena

di Augusto Mattioli
SIENA. Una mattina di un fine settimana in via Banchi di sopra. La strada è invasa dai gruppi di turisti, che hanno due ore di tempo per vedere la città. Ovviamente hanno una guida che provvede ad un’infarinatura di informazioni essenziali sulla città. Con quali risultati sulla cultura dei turisti è tutto da dimostrare. Ma potranno dire di essere stati a Siena.
Alla stessa ora in piazza Tolomei. Una guida senese di lunga esperienza con una coppia di una certa età. Londinesi. Che hanno ingaggiato la guida perché vogliono sapere qualcosa di più completo sulla città.
Due modi di fare turismo. Uno veloce e superficiale. Uno lento ma del quale rimane più di qualcosa. Stop. Ognuno si faccia le proprie riflessioni.
Scommettiamo che i due turisti “di una certa età” nno si sono fatti un’inutile selfie davanti al duomo o al palazzo comunale?