‘The Wooden Gate’ è una favola musicale scritta e interpretata dai piccoli studenti, musiche di Davide Fensi. A Montepulciano, dal 24 maggio al 4 giugno, sono impegnate le scuole poliziane

MONTEPULCIANO – Grazie al progetto musica e teatro dell’Istituto di Musica Henze di Montepulciano, gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie del territorio poliziano mettono in scena l’operina The Wooden Gate, “il portale di legno”. Scritta e interpretata proprio dai più piccoli, con le musiche originali commissionate al compositore Davide Fensi, la favola in musica rappresenterà l’anteprima del 50° Cantiere Internazionale d’Arte, che si terrà dall’11 al 27 luglio tra Montepulciano e la Valdichiana Senese.
“Siamo molto orgogliosi che la direzione artistica del Cantiere Internazionale d’Arte abbia riservato alle bambine e ai bambini l’onore di anticipare la cinquantesima edizione” ha sottolineato Chiara Giorgi che ha curato regia, allestimento e coordinamento generale del progetto: “La storia è stata dapprima scritta dalla classe V di Acquaviva, per poi essere rielaborata da tutte le V dei plessi del comune. Un lavoro corale e trasversale, che quest’anno vede il ritorno dell’Orchestra Junior dell’Istituto Hans Werner Henze ad eseguire le musiche commissionate appositamente”.
La fantasia delle alunne e degli alunni, durante il percorso di scrittura creativa in classe, ha portato alla genesi di una vicenda che vede un gruppo di bambini intenti a giocare in un bosco: inseguendo una volpe e scoprendo un albero insolito, inizia una serie di avventure che conducono il gruppo alla ricerca, ovviamente in musica, della strada per tornare a casa.
Gli appuntamenti previsti sono quattro, tutti alle ore 11 e tutti agli Ex Macelli di Montepulciano (ingresso libero). Si parte venerdì 23 maggio, con le classi V dell’Istituto Comprensivo Origo di Montepulciano e Sant’Albino e la direzione dell’Orchestra Junior affidata proprio a Chiara Giorgi. Si prosegue poi con tre appuntamenti con le alunne e gli alunni dell’Istituto Comprensivo Virgilio, martedì 27 maggio (Montepulciano Stazione), Sabato 31 maggio (Abbadia di Montepulciano) ed infine mercoledì 4 giugno (Acquaviva).
Sonia Mazzini, presidente della Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte che gestisce i progetti di didattica musicale esprime la propria soddisfazione: “Un sincero ringraziamento va agli esperti che ogni settimana lavorano nelle scuole, rendendo possibile tutto questo; ma dobbiamo ringraziare anche il Comune di Montepulciano e tutto il corpo docente e amministrativo dei vari plessi coinvolti, poiché è importantissimo avere questa visione condivisa e credere in questi percorsi formativi che offrono una grandissima opportunità di crescita umana e creativa a ragazzi e ragazze”.
Per informazioni 0578757089 o sul sito www.fondazionecantiere.it, dove si può anche trovare il programma completo del 50° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano.