Fino al 29 maggio è possibile presentare le domande e chiedere il contributo stanziato dal Comune per abbattere le quote di partecipazione

MONTERONI D’ARBIA. Tornano i Centri estivi nel territorio di Monteroni d’Arbia anche per l’estate 2025, con un’offerta dedicata a bambine/i e ragazze/i da 3 a 14 anni che abbraccia un ampio ventaglio di attività ricreative, ludiche e sportive.
I Centri Estivi sostenuti e patrocinati dal Comune sono quelli dell’Az. Agricola “La Rugiada”, l’ Asd “Monteroni”, il C.C.R “Ponte a Tressa” Soc. Coop., il Circolo Tennis “Match Ball e l’ Asd “Tressa”.
Anche quest’anno per venire incontro alle necessità e ai bisogni delle famiglie il Comune di Monteroni d’Arbia promuove l’abbattimento delle tariffe settimanali con quote di compartecipazione applicate dal Comune direttamente al gestore del campo estivo, per limare la quota settimanale di frequenza.
Il contributo può essere richiesto dai residenti del Comune di Monteroni d’Arbia esclusivamente tramite il sito istituzionale del Comune www.comune.monteronidarbia.si.it, accedendo tramite Spid o Cie su “Servizi online” “modulistica online” e infine compilando il modulo “Abbattimento quota campi solari”
Il Comune pubblicherà entro martedì 10 giugno 2025 la graduatoria degli ammessi, ricordando che per il rispetto della normativa sui dati personali, non verranno pubblicati i nominativi ma i numeri di protocollo delle istanze, generati dal sistema al momento della compilazione
Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione – Tel. 0577251204 – Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – e-mail: coscil@comune.monteronidarbia.si.it – bettontee@comune.monteronidarbia.si.it
“Siamo molto contenti dell’offerta presentata anche quest’estate alle famiglie del territorio – commenta il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni – con la possibilità di svolgere una serie di attività non sempre realizzabili all’interno della vita scolastica. Ringraziamo quindi le tante realtà che come spesso capita si sono rese disponibile per offrire un’alternativa alle famiglie impegnate con il lavoro durante l’estate, dando loro un punto di aggregazione sicuro e stimolante”.
“Anche quest’anno siamo riusciti a stanziare dei fondi per abbattere le quote di partecipazione ai centri estivi –prosegue l’assessore alle politiche educative Giulia Timitilli – perché per noi è fondamentale garantire il principio di eguaglianza e permettere a tutti di far partecipare i propri figli ai centri estivi. Per i ragazzi e le ragazze infatti quella dei centri estivi è un’occasione per socializzare in un gruppo più vasto e diverso da quello della propria classe, creando nuovi legami che rafforzano la nostra società”.