L'assessore Peruzzi: "Un momento fondamentale di confronto e ispirazione. È proprio da occasioni come queste che nascono idee nuove e connessioni”

COLLE DI VAL D’ELSA. L’assessore alle politiche giovanili Valerio Peruzzi ha partecipato alla 14ª Assemblea Nazionale dei Giovani Amministratori dell’ANCI, svoltasi a Palermo. L’evento ha riunito centinaia di giovani amministratori e amministratrici da tutta Italia, confermandosi come uno dei momenti più rilevanti per il confronto e la formazione della nuova classe dirigente locale del nostro Paese.
Numerosi i temi affrontati nei panel tematici: politiche del lavoro e giovanili, pari opportunità, inclusione sociale, fino agli aspetti amministrativi e gestionali che toccano da vicino la vita quotidiana dei Comuni.
I lavori sono stati arricchiti da interventi di esperti del settore pubblico e privato, e dalla presenza di autorevoli sindaci senior, tra cui il Presidente ANCI e Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.
Un’occasione preziosa di crescita, da cui l’assessore Peruzzi torna con idee e spunti che nei prossimi mesi si tradurranno in nuove politiche giovanili per la nostra città, da sempre uno dei punti centrali del suo impegno.
“Partecipare all’Assemblea Nazionale ANCI Giovani rappresenta per me un momento fondamentale di confronto e ispirazione. È proprio da occasioni come queste che nascono idee nuove e connessioni che sottolineano l’importanza di investire sui giovani. Con questo spirito, il 14 giugno daremo il via al progetto Colle X, una nuova esperienza pensata con e per i giovani del nostro territorio, per renderli protagonisti attivi del cambiamento. Un progetto vincitore del bando regionale che prende forma anche grazie a esperienze come questa assemblea, che accendono entusiasmo e visione condivisa.”
Durante l’assemblea, Peruzzi ha inoltre ricevuto l’attestato di formazione specialistica in amministrazione municipale (FORSAM), percorso promosso da Pubblica (Scuola Anci per Giovani Amministratori), che valorizza e rafforza le competenze degli amministratori pubblici di domani.