Il programma della Settimana della bonifica organizzato da Cb6 Toscana Sud si sposta in provincia di Siena

Il programma della Settimana della bonifica organizzato da Cb6 Toscana Sud si sposta in provincia di Siena. Dopo il grande evento sul fiume Ombrone a Grosseto, con 200 tra studenti e insegnanti, venerdì 23 maggio spazio ai bambini della prima, delle due seconde e della terza della scuola elementare Pascoli di Buonconvento (istituto comprensivo Insieme di Montalcino), che torneranno sull’Ombrone per la seconda giornata del progetto Argini Fioriti.
E domenica 25 giugno, come detto, la passeggiata (gratuita) che concluderà il programma della Settimana della Bonifica. Offrirà uno sguardo sulla geodiversità della Val d’Orcia, partendo dal massiccio calcareo mesozoico del monte Cetona, passando per i depositi marini pilocenici ricchi di fossili fino al recente “vulcanismo” di Radicofani e dell’Amiata. E anche un tuffo nella biodiversità tra orchidee, strani insetti, erbe aromatiche in una inusuale e originale esplorazione sulle crete, con immersione in ipotetici flutti di un antichissimo mare e racconti di popoli.
Dopo il ritrovo al dopolavoro La Foce, nel territorio comunale di Pienza, ci sarà una breve introduzione a cura di Claudia Maccari (Unione dei Comuni Amiata Valdorcia), Francesca Vergari (Università La Sapienza di Roma) e Andrea Saladini (Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud). Alle 10 partenza della passeggiata, interamente su strade bianche, con la guida ambientale escursionista Mario Morellini, su un itinerario di 5 chilometri con un dislivello di 150 metri, quindi molto semplice. Lungo il tragitto sarà allestita una mostra itinerante con foto d’archivio, gentilmente concesse dalla Fondazione Tagliolini. L’arrivo è previsto attorno alle 12 con arrivo al podere Pian di Biliardo e vista panoramica sulle Biancane. Poi il ritorno alle auto.
I bambini sotto i 12 anni accompagnati da un iscritto non hanno necessità di iscrizione; necessarie scarpe chiuse e acqua. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata.
Iscrizioni su https://faiprenotazioni.