Attiva dal 22 febbraio per la distribuzione gratuita di acqua liscia, frizzante e refrigerata del Parco a valle, ha portato un risparmio di 319.620 litri e di 4.566 kg di gas serra

CHIANCIANO TERME. Il Comune di Chianciano Terme è impegnato per la sostenibilità ambientale attraverso interventi di tutela ambientale e azioni di sensibilizzazioni verso il risparmio idrico e l’utilizzo consapevole delle risorse. Tra le azioni attivate nel corso degli ultimi mesi l’installazione e messa in funzione della Casina dell’acqua.
Attiva dal 22 febbraio 2025 la casina dell’acqua per la distribuzione gratuita di acqua liscia, frizzante e refrigerata del Parco a valle di Chianciano Terme ha prodotto, al 30 aprile 2025, un risparmio di consumo di acqua pari a 319.620 litri per un totale di 4566 kg di risparmio di CO2 (gas serra) immessi in atmosfera per l’equivalente di 27 nuovi alberi piantati. La quantità di acqua erogata è stata pari a 45.660 litri con un risparmio di greggio per la produzione di bottiglie di plastica pari a 7397 kg. Inoltre, l’installazione della casina dell’acqua ha prodotto un risparmio nello smaltimento delle bottiglie di plastica equivalente a 3652,80 euro e un risparmio per le famiglie di 9.132 euro.
La casina dell’acqua promuove la sostenibilità. Il concetto di sostenibilità ambientale, infatti, si riferisce a un insieme di pratiche economiche, produttive e sociali che conciliano lo sviluppo di beni e servizi con la tutela dell’ambiente. La sostenibilità ambientale rappresenta, quindi, uno dei tre pilastri della sostenibilità, insieme alla sostenibilità economica e sociale.