Il 15 maggio alle 14.30 nell'aula 22 si celebra il 650° anniversario della morte

SIENA. Nel 650esimo anniversario dalla morte di Boccaccio l’Università per Stranieri di Siena, con il patrocinio del’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, celebra il padre della prosa italiana con una lettura musicata della novella VIII, 2 del Decameron, giovedì 15 maggio alle ore 14.30 in aula 22, introdotta da Cecilia Cartoceti, docente di conservatorio e collaboratrice del VocaBO (Vocabolario di Boccaccio online: il “Decameron”).
Nella novella scelta, Boccaccio descrive lo status socio-culturale di Monna Belcolore attraverso le tre fondamentali forme dell’espressione musicale, rivelando le sue abilità nel canto, nella danza e nella musica strumentale e specificandone le caratteristiche per mezzo di precise scelte terminologiche. A seguire, la lettura della novella sarà affidata alla interpretazione teatrale e all’accompagnamento musicale dell’Associazione Oranona Teatro che da anni diffonde la conoscenza del Decameron al grande pubblico.
Tra parole e musica, verrà dunque proposta una delle cento novelle che compone l’opera, con un interessante approfondimento sui temi e le parole della musica.