
PIANCASTAGNAIO. La pista dello stadio comunale è pronta ad accogliere la corsa del 18 agosto. Il disco verde è arrivato questa mattina, giovedì 12 agosto dopo la visita della Commissione di vigilanza per il pubblico spettacolo integrata, come prevede la nuova normativa, dal funzionario incaricato dall’Unire, Unione nazionale per l'incremento delle razze equine, l’architetto Walter Baldini, e dal veterinario del Servizio Usl, Riccardo Bandini. Con uno specifico verbale, la Commissione ordinaria ha dato parere favorevole anche agli adeguamenti che il Comune sta effettuando per l’impianto dello stadio comunale, seguendo le indicazioni del Comitato interregionale della Figc, per poter ospitare le partite di calcio della Pianese, neopromossa in Serie D.
“La Commissione di vigilanza per il pubblico spettacolo – afferma Agnorelli commentando il sopralluogo – ha dato il suo parere favorevole agli adeguamenti adottati per la pista che ospiterà la corsa del Palio, segnalando alcune piccole prescrizioni, che stiamo già effettuando, per rafforzare la sicurezza dei cavalli e dei fantini. Il Palio si correrà regolarmente il 18 agosto su una pista idonea e rispettosa delle nuove norme e, in particolare, dell’ordinanza emessa dal sottosegretario Martini che riguarda lo svolgimento di palii e altre manifestazioni dove sono coinvolti gli equidi in tutta Italia”.
“Ringrazio il vicesindaco e assessore al Palio, Simone Renai per l’impegno profuso – aggiunge Agnorelli – i tecnici e il personale comunale, che hanno lavorato per raggiungere questo risultato, e anche le Contrade e le loro dirigenze, per aver compreso la particolare situazione di incertezza dovuta alla prima applicazione delle nuove norme e la necessità di far slittare di alcuni giorni l’inizio delle prove rispetto al tradizionale calendario. Adesso siamo pronti per la nostra Festa, che sta entrando nel vivo con le rievocazioni storiche, dopo la presentazione del Palio e del Cupello avvenute nei giorni scorsi. Subito dopo il Palio – conclude Agnorelli – completeremo anche i lavori di adeguamento dello stadio comunale per ospitare il primo campionato di Serie D della Pianese. L’intervento è a buon punto e saremo pronti per la prima partita casalinga della nostra squadra”.
“La Commissione di vigilanza per il pubblico spettacolo – afferma Agnorelli commentando il sopralluogo – ha dato il suo parere favorevole agli adeguamenti adottati per la pista che ospiterà la corsa del Palio, segnalando alcune piccole prescrizioni, che stiamo già effettuando, per rafforzare la sicurezza dei cavalli e dei fantini. Il Palio si correrà regolarmente il 18 agosto su una pista idonea e rispettosa delle nuove norme e, in particolare, dell’ordinanza emessa dal sottosegretario Martini che riguarda lo svolgimento di palii e altre manifestazioni dove sono coinvolti gli equidi in tutta Italia”.
“Ringrazio il vicesindaco e assessore al Palio, Simone Renai per l’impegno profuso – aggiunge Agnorelli – i tecnici e il personale comunale, che hanno lavorato per raggiungere questo risultato, e anche le Contrade e le loro dirigenze, per aver compreso la particolare situazione di incertezza dovuta alla prima applicazione delle nuove norme e la necessità di far slittare di alcuni giorni l’inizio delle prove rispetto al tradizionale calendario. Adesso siamo pronti per la nostra Festa, che sta entrando nel vivo con le rievocazioni storiche, dopo la presentazione del Palio e del Cupello avvenute nei giorni scorsi. Subito dopo il Palio – conclude Agnorelli – completeremo anche i lavori di adeguamento dello stadio comunale per ospitare il primo campionato di Serie D della Pianese. L’intervento è a buon punto e saremo pronti per la prima partita casalinga della nostra squadra”.