La relazione sarà inviata alla Regione Toscana per delineare interventi di recupero e riqualificazione
SIENA. La Giunta comunale ha approvato, questa mattina (21 novembre), le schede informative, da inviare alla Regione Toscana, relative alle aree gravemente compromesse o degradate presenti nel territorio comunale. Un’informativa, questa, che permetterà la revisione del Piano paesaggistico regionale a integrazione del Piano d’indirizzo territoriale (PIT), per avere, in prospettiva, la possibilità di delineare interventi di recupero e riqualificazione; interventi per i quali, pur ricadendo in zone sottoposte a vincolo paesaggistico, saranno semplificate le pratiche di autorizzazione. Le zone rientrate nei parametri indicati dall’amministrazione regionale sono: l’unità territoriale Massetana Romana, quella Toselli-Ruffolo e la parte industriale di Isola d’Arbia.
“Si tratta di uno strumento di rilievo – come ha commentato l’assessore all’urbanistica Stefano Maggi – per la salvaguardia del nostro territorio e per la scelta degli interventi che vi si possono realizzare”.