
SIENA. Sono trascorsi più di due anni dall'apertura della nuova sede provinciale della Lega Nord di Siena in via Simone Martini al civico 94, sotto il ponte di Ravacciano, e per la prima volta il quartier generale del Carroccio della Provincia di Siena ha subito un atto vandalico: la notte della vigilia del Palio, qualcuno ha cercato di rubare la bandiera del movimento di Umberto Bossi piegandone l'asta, ma, probabilmente dopo essersi accorto di essere stato scoperto, ha deciso di restituire immediatamente il drappo ai dirigenti della Lega, infilandolo nella cassetta della posta con tanto di lettera di scuse, scritta lì per lì su un fogliettino di carta ("Scusate per la ragazzata"). Quando si dice il coraggio… Il Carroccio si riserva, nei termini di legge, di presentare denuncia alle autorità di pubblica sicurezza per l'episodio avvenuto.
"Evidentemente – spiega ironicamente il Segretario provinciale, Francesco Giusti – si tratta di simpatizzanti a cui piace tanto la nostra effige, ma in realtà ci hanno fatto un piacere, perché la bandiera doveva essere sostituita dato che da molto tempo era costretta a subire le intemperie e lo smog…".
Ma a parte l'ironia con cui i leghisti senesi hanno commentato il gesto, il Segretario Giusti collega il fatto con "un certo fastidio, provocato dall'avanzata del Carroccio in toscana e nel senese, dove abbiamo raggiunto il 6,4% a Siena Città e picchi del 13,5% a Monticiano e dell'8,5% a Montalcino, ma anche dall'esito positivo di alcune battaglie politiche da noi portate avanti, sia in Consiglio provinciale con il nostro Consigliere Giovanni Di Stasio che in Regione Toscana con i nostri quattro Consiglieri". Tra le varie battaglie, Giusti cita quella contro l'ampliamento dell'Aeroporto di Ampugnano, la cui indagine della Magistratura potrebbe essere scaturita dal nostro esposto, presentato alla Procura della Repubblica per primo in data 16 febbraio 2008". All'inizio del mese di agosto, anche la bacheca del Carroccio a Staggia Senese (Poggibonsi), nei pressi delle scuole, era stata danneggiata da vandali, ed a luglio la sede di Bettolle (Sinalunga) aveva subito un altro atto di vandalismo, essendo stata asportata da ignoti la targa esterna.
"Evidentemente – spiega ironicamente il Segretario provinciale, Francesco Giusti – si tratta di simpatizzanti a cui piace tanto la nostra effige, ma in realtà ci hanno fatto un piacere, perché la bandiera doveva essere sostituita dato che da molto tempo era costretta a subire le intemperie e lo smog…".
Ma a parte l'ironia con cui i leghisti senesi hanno commentato il gesto, il Segretario Giusti collega il fatto con "un certo fastidio, provocato dall'avanzata del Carroccio in toscana e nel senese, dove abbiamo raggiunto il 6,4% a Siena Città e picchi del 13,5% a Monticiano e dell'8,5% a Montalcino, ma anche dall'esito positivo di alcune battaglie politiche da noi portate avanti, sia in Consiglio provinciale con il nostro Consigliere Giovanni Di Stasio che in Regione Toscana con i nostri quattro Consiglieri". Tra le varie battaglie, Giusti cita quella contro l'ampliamento dell'Aeroporto di Ampugnano, la cui indagine della Magistratura potrebbe essere scaturita dal nostro esposto, presentato alla Procura della Repubblica per primo in data 16 febbraio 2008". All'inizio del mese di agosto, anche la bacheca del Carroccio a Staggia Senese (Poggibonsi), nei pressi delle scuole, era stata danneggiata da vandali, ed a luglio la sede di Bettolle (Sinalunga) aveva subito un altro atto di vandalismo, essendo stata asportata da ignoti la targa esterna.