Prosegue con successo il

Continuano con un successo le repliche di “Tristano e Isotta”, il Bruscello di Montepulciano (Si), va andrà in scena fino a giovedì 15 Ferragosto nel suggestivo contesto architettonico di Piazza Grande alle 21.30. Il Bruscello, giunto alla 74 esima edizione, si conferma come uno degli appuntamenti da non perdere del teatro popolare italiano. Organizzato fin dal 1939 dalla Compagnia Popolare del Bruscello, è interpretato e cantato con arie popolari da attori non professionisti e 100 comparse dai 6 ai 70 anni oltre ad una orchestra di 20 elementi. E’ la prima volta che il Bruscello propone nei suoi spettacoli la storia di Tristano e Isotta, uno dei più famosi e struggenti miti della tradizione occidentale che risale al medioevo. E questo lo fa con uno stile essenziale e fresco, con ritmo grazie alle varie scene di massa e una grande struttura corale che rendono lo spettacolo, strutturato in tre atti, affascinante e comprensibile a tutti. Le musiche sono del maestro Alessio Tiezzi, la direzione artistica affidata a Franco Romani, regia e scene sempre di Romani in collaborazione con Stefano Bernardini mentre i testi sono di due giovani ma già affermate bruscellanti, come si chiamano i componenti della compagnia: Chiara Protasi e Irene Tofanini. “Tristano e Isotta” è il secondo appuntamento della trilogia dedicata al mito dell’amore e che ha visto andare in scena nel 2012 “Orfeo e Euridice” mentre nel 2014 toccherà a “Romeo e Giulietta”. Tristano è interpretato da Marco Banini, Isotta da Irene Tofanini e poi, tra gli altri, Chiara Protasi nei panni di Edana a, Re Marco interpretato da Stefano Bernardini, Melot da Matteo Benvenuti mentre le figure tradizionali dello storico e del cantastorie sono portate in scena da Marco Giannotti e Alessandro Zazzaretta. Una novità nella scenografia è la presenza di un richiamo all’arte metafisica di Giorgio De Chirico ( tre pannelli che raffigurano le piazze dell’artista), per allacciarsi alla mostra in corso a Montepulciano. Lo spettacolo va in scena fino a giovedì 15 agosto 2013 tutte le sere in Piazza Grande a Montepulciano (Si) con inizio alle ore 21.30. Il costo del biglietto d’ingresso è di 12 euro intero, ridotto 10 euro. Il Bruscello è realizzato in collaborazione con il Comune di Montepulciano, la Provincia di Siena e la Regione Toscana, la Banca di Credito Cooperativo Montepulciano e altri sponsor privati. Il manifesto è stato disegnato da Emanuela Rossi. Per informazioni e prenotazioni: Associazione Compagnia Popolare del Bruscello, tel. 0578.758529, sito web: www.bruscello.it