Secondo appuntamento della rassegna organizzata da Visionaria, Arci di Geggiano e Comune

CASTELNUOVO BERARDENGA. Sorprende per la straordinaria attualità, sebbene sia un film del 1991, con più 20 anni di età. “Zitti e Mosca” di Alessandro Benvenuti, ambientato in un piccolo paese vicino Firenze, racconta la crisi della sinistra attraverso due generazioni che si scontrano e si confrontano in occasione dei preparativi per il Festival dell’Unità: da una parte ci sono i vecchi comunisti delusi e disorientati dalla nuova svolta del partito, dall’altra i giovani, privi di supporto ideologico e inclini alle burle. Con un cast d’eccezione composto dallo stesso Benvenuti, Alida Valli, Massimo Ghini, Katia Beni, Athina Cenci e Novello Novelli, il film sarà proiettato ad ingresso gratuito, domani (19 luglio) alle 21.30 nell’arena del Circolo di Geggiano nel bellissimo bosco di querce di Castelnuovo Barardenga (Siena), durante la seconda serata di “Benvenuti a Geggiano”, la rassegna cinematografica dedicata ad Alessandro Benvenuti e organizzata da Visionaria in collaborazione con Circolo Arci di Geggiano e Comune di Castelnuovo Berardenga e con il contributo di ChiantiBanca. Dopo il successo della prima serata che ha fatto registrare la grande partecipazione di un pubblico entusiasta e divertito, “Benvenuti a Geggiano” torna con la formula film + cortometraggio. Prima del film di Benvenuti sarà proiettato infatti il cortometraggio “Gamba Trista” di Francesco Filippi (in gara a Visionaria 2012), che racconta l’avventura di un personaggio buffo che ha gambe molli e per questo è preso di mira dai suoi compagni di scuola che lo annodano dappertutto. Gamba Trista sopporta e ci scherza su, ma piange quando Rose, la bambina che gli piace, scappa via terrorizzata ogni volta che lo vede annodato.
“Benvenuti a Geggiano” è un evento organizzato da Visionaria in collaborazione con Circolo Arci di Geggiano e Comune di Castelnuovo Berardenga e con il contributo di ChiantiBanca.
Tutte le proiezioni sono ad ingresso gratuito. Info su www.visionaria.eu