Dal 12 al 15 giugno poi spettacoli, musica e conferenze

POGGIBONSI. Sarà lo spettacolo “Accadueo” della Compagnia Giallo Mare-Minimal Teatro (Empoli) ad inaugurare domani, martedì 11 giugno (ore 10.30), al teatro Politeama di Poggibonsi (Siena) la diciassettesima edizione del Festival Internazionale delle Ombre di Staggia Senese (Poggibonsi) diretto da Marcella Fragapane, che quest’anno ha come tema “L’altrove”.
Il ricco calendario prende il via con l’originale matinée aperta a tutti e dedicata in modo particolare ai più piccoli, che vedrà in scena la Compagnia Giallo Mare-Minimal Teatro di Empoli, con lo spettacolo “Accadueo”, otto piccole storie originali sull’acqua come bene prezioso di cui è fondamentale avere cura. Protagoniste l’attrice Vania Pucci e l’artista Ornella Stabile, la quale utilizza una particolare macchina scenografica: una videocamera riprende un piano colmo di sabbia che le mani di Ornella scolpiscono, modellano, disegnano con straordinaria abilità. Le forme, veri e propri quadri, tramite la videoproiezione diventano la scenografia dove l’attrice si muove e racconta. Lo spettacolo, adatto a un pubblico dai 3 anni in su, è aperto ad adulti e bambini. Ingresso 3 euro.
Dal giorno successivo il festival si sposta poi nella sua abituale location che è la Rocca di Staggia Senese: mercoledì 12 giugno alle ore 18 una conferenza introdurrà il tema dell’Altrove con Antonio Prete docente di Letterature comparate all’Università di Siena, il Maestro Mario Bertoncini musicista costruttore,compositore ed esecutore e l’attore Francesco Pennacchia che leggerà brani di Baudelaire e Leopardi. In apertura Bertoncini eseguirà con l’arpa eolica la propria composizione eolica ISTANTANEA II, in chiusura sarà presentato il libro di Antonio Prete “Trattato della Lontananza”. Alle ore 21.45 poi il primo spettacolo del Festival con “Salomè ha perso il lume” di e con Costanza Givone.
Giovedì 13 giugno sarà la volta della compagnia Do Theatre (Russia- Germania) con lo spettacolo “Gofmaniana. Dust of dreams”, venerdì 14 “Balbettio. Ricerca poetica dedicata alla prima infanzia” della compagnia Teatro Kismet OperA (Bari) e la chiusura di sabato 15 giugno con “Piccolo Asmodeo” compagnia Teatro Gioco Vita Teatro Stabile di Innovazione (Piacenza),spettacolo dedicato ai bambini.
L’ingresso agli spettacoli è di 7 euro (per gli eventi del 12, 14 e 15 giugno) e 10 euro per lo spettacolo del 13 giugno. L’ingresso è gratuito per bambini e ragazzi fino ai 14 anni e sono previste riduzioni per gli studenti.
Il Festival Internazionale delle Ombre è organizzato dalle associazioni Stacciaburatta e Amici di Staggia in collaborazione con il contributo del Comune di Poggibonsi ed il sostegno della Fondazione Elsa. Per informazioni è possibile visitare il sito www.festivalombre.it o contattare l’Urp del Comune di Poggibonsi allo 0577/986203 e alle mail:info@comune.poggibonsi.si.it, info@festivalombre.it o la segreteria del festival al numero 3335913530.