Al teatro Politeama mercoledì 29 maggio alle 21

POGGIBONSI. Con la grandiosità della Quarta Sinfonia di Brahms, l’Orchestra della Toscana diretta da Daniel Kawka chiude la stagione concertistica 2012-2013. L’appuntamento è per mercoledì 29 maggio alle 21 al teatro Politeama
Primo brano del concerto in programma, che cade proprio nei giorni della morte di Luciano Berio (27 maggio 2002), la prima esecuzione assoluta del brano dedicato da Andrea Portera al grande compositore ligure, commissione della Fondazione Ort. A seguire il celebre primo concerto di Ĉajkovskij con il talento fenomenale del giovane pianista Alexander Romanovsky.
Daniel Kawka
Da giugno 2011 è direttore principale dell’Orchestra della Toscana. È uno dei più richiesti direttori d’orchestra francesi sia per il grande repertorio che per la musica del XX secolo e la musica d’oggi. Ospite delle più prestigiose orchestre europee, direttore musicale dell’Ensemble Orchestral Contemporain, nel 2003 ha fondato il Festival Philharmonique, orchestra sinfonica che lavora sulle grandi opere classiche, romantiche e moderne, coprendo così un periodo che va dal XVIII al XXI secolo. Il repertorio di Kawka, molto vasto, comprende opere liriche, sinfoniche e corali: costante la sua collaborazione con importanti gruppi corali, come il New London Choir, Maîtrise de Radio France, i Nuovi Solisti di Stoccarda, Ensemble Synergy Vocals. Questa commistione di repertori, con una predilezione tuttavia per la musica francese, italiana e tedesca dà un’idea della vastità del territorio musicale percorso da Kawka a capo di grandi formazioni sinfoniche e liriche, con le quali collabora regolarmente in veste di direttore ospite.
Alexander Romanovsky
Nato in Ucraina nel 1984, Alexander Romanovsky comincia lo studio del pianoforte all’età di cinque anni. Studia all’Accademia Pianistica di Imola con il rinomato musicista Leonid Margarius, la figura che ha maggiormente influito sulla sua formazione artistica. Nel 2009 consegue l’Artist Diploma presso il Royal College of Music di Londra. Descritto da Carlo Maria Giulini come “un pianista di grande talento”, Alexander Romanovsky si è affermato sulla scena internazionale vincendo il I° Premio del prestigioso Concorso Internazionale “Ferruccio Busoni” di Bolzano. Il New York Times ha definito Romanovsky “speciale. Non solo possiede una tecnica straordinaria e la creatività nei colori e nella fantasia, ma è anche un musicista sensibile e un lucido interprete.”
Informazioni. La stagione concertistica fa parte della più ampia stagione teatrale congiunta organizzata dal Comune di Colle di Val d’Elsa e dal Comune di Poggibonsi con la Fondazione Elsa – Culture comuni e la collaborazione dell’Azienda speciale Multiservizi di Colle di Val d’Elsa. La stagione conta anche sulla sponsorizzazione di Banca Mps.
Per informazioni sulla vendita e prevendita dei biglietti, è possibile contattare i due teatri: il Teatro del Popolo al numero 0577-921105; consultando il sito www.teatrodelpopolo.it oppure scrivendo un’e-mail all’indirizzo teatro.popolo@comune.collevaldelsa.it. Il Teatro Politeama, invece, può essere contattato al numero 0577-983067, consultando il sito www.politeama.info oppure scrivendo un’e-mail all’indirizzo biglietteria@politeama.info.