Ensemble del Centro Attività Musicali di Empoli e l'Ensemble di percussioni Mosaico di Colle

COLLE DI VAL D’ELSA. La rassegna musicale Vivarte saluta il suo pubblico con il quarto e ultimo appuntamento di una prima edizione molto partecipata, che ha visto protagonisti realtà artistiche locali, espressione della ricchezza culturale della Valdelsa e in larga parte con esperienze consolidate alle spalle. Domenica 26 maggio, alle ore 17, il Teatro dei Varii ospiterà la doppia esibizione dell’Ensemble del Centro Attività Musicali di Empoli, diretto dal Maestro Sandro Tani, e dell’Ensemble di percussioni dell’associazione Mosaico di Colle di Val d’Elsa, diretto dal Maestro Ettore Bonafé. I due gruppi musicali sono composti da giovani studenti musicisti e da semplici appassionati, con un ampio repertorio che spazia da Rota a Bacalov, passando per Zimmer e Spadaro.
La rassegna Vivarte è stata organizzata dalla Filarmonica “Vincenzo Bellini” di Colle di Val d’Elsa, con il patrocinio del Comune colligiano e la collaborazione dell’Accademia dei Leggieri di San Gimignano e dell’associazione Mosaico di Colle di Val d’Elsa. Anche l’ultimo appuntamento prevede l’ingresso con posto unico al costo di 5 euro. Per informazioni, è possibile consultare anche il sitowww.accademiadeileggieri.org, inviare un’e-mail all’indirizzo accademiadeileggieri@alice.it oppure chiamare i numeri 328-9624631 e 348-7727404.