Un classico rivisitato in chiave moderna

SAN GIMIGNANO. Una Clitennestra rivisitata in chiave moderna va in scena al Teatro dei Leggieri di San Gimignano, sabato (26 gennaio) alle 21,30 con lo spettacolo “Clitennestra o del crimine”.di e con Donatella Russo, per la regia di Tuccio Guicciardini. Musiche eseguite dal vivo dal Quartetto Gams. Una produzione Compagnia Giardino Chiuso all’interno della nuova stagione “Leggieri d’Inverno” edizione 2013.
Si tratta della Clitennestra di Marguerite Yourcenar, che non è il personaggio della tragedia classica che conosciamo, donna di potere adultera e intrigante, ma una versione che mette in luce le profonde ragioni del cuore che possono condurre a un omicidio. È una donna tradita e abbandonata, ferita da un dolore devastante per la perdita dell’amore dell’uomo a cui ha dedicato la vita che preferisce l’omicidio all’indifferenza dell’uomo amato. Ma c’è di più in questo testo, c’è “l’oscura percezione che l’amore per una data persona, così lancinante, spesso non è che un bell’incidente di passaggio, in un certo senso meno reale di certe predisposizioni o certe scelte che l’hanno preceduto e dureranno dopo di lui”.
Così Clitennestra è predisposta a un amore infelice e a commettere un crimine che tornerà a ripetere il suo destino anche oltre la morte, eternamente. Essa si rivolge a una corte di giurati che nello spettacolo è rappresentata simbolicamente da quattro musicisti.
Biglietteria e prevendita Ufficio Turistico Pro Loco Piazza Duomo 1, San Gimignan. Tel. 0577 940008 / fax 0577 940903 – info@sangimignano.com – www.sangimignano.com Teatro dei Leggieri Piazza Duomo, San Gimignano – Tel. e fax 0577 941182
Tessera sostenitore Leggieri d’Inverno 2012/2013, al costo di euro 20, permette di assistere gratuitamente a 5 spettacoli a scelta della stagione Leggieri d’Inverno 2012/2013. Un piccolo contributo per sostenere la cultura.
Parcheggio gratuito: gli spettatori potranno usufruire del parcheggio gratuito presentando il tagliando alla biglietteria del teatro per vidimarlo. Parcheggi convenzionati: Piazzale n.1, Montemaggio n.2, Bagnaia n.3.
Teatro e musei: acquistando il biglietto d’ingresso ai Musei Civici di San Gimignano si avrà diritto al biglietto ridotto per l’ingresso agli spettacoli.