 
																		                                                                                            SIENA. (a. p.) La Basilica di San Domenico è inserita fra i “Monumenti nazionali italiani”, edificio di culto del XIII secolo, fra i più importanti di Siena, in cui si conservano le reliquie di Santa Caterina.
 Nel transetto di destra, fra l’altare barocco dedicato al Beato Ambrogio
Nel transetto di destra, fra l’altare barocco dedicato al Beato Ambrogio
Sansedoni e la Cappella Tedesca, c’è da cambiare qualche tegola, dato che
quando piove l’acqua scende copiosa all’interno della Basilica e forma
una bella pozza sul pavimento, poi scorre davanti all’altare e si
disperde lentamente filtrando nel pavimento, se non passa qualche
fraticello munito di secchio e mocio.
E i turisti restano esterrefatti al cospetto della cascata che scende dal tetto.
 


 
		
 
 
                                                                
                                



