L'evento è stato organizzato per celebrare i 25 anni del Centro Studio Danza

SIENA. Sarà sabato (4 giugno) l’attesa manifestazione “Una città per la Danza, una città per i bambini”, organizzata per celebrare il 25° anniversario dalla fondazione del Centro Studio Danza, diretto dalla professoressa Anastasia Sardo. Perfezionatasi in Tecnica Accademica presso le più importanti scuole di Mosca, Leningrado, Londra, Cannes e presso la Scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano, dal 1986 fonda e dirige il C.S.D., affiliato UISP Siena. Il Centro Studio Danza centro Membro WDA sotto l’egida dell’UNESCO, ha ottenuto in questi hanno molti riconoscimenti, fra i quali il titolo di Centro Academy di Eccellenza. La direttrice Anastasia ha dedicato la sua vita alla danza, nel 2008 è stata perfino inserita tra gli “straordinari”, le personalità di spicco della danza italiana, nel libro “Danza Straordinaria”, curato da Anna Maria Prina e nel 2011 è stata nominata Membro del Direttivo Nazionale del Coordinamento Nazionale Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (CNAFAM).
L’iniziativa “Una città per la Danza, una città per i bambini”, patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Siena e sostenuta dalla Banca Monte dei Paschi, sarà a scopo benefico in favore dell’ATL (Associazione Tumori e Leucemie del bambino). In questi venticinque anni sono stati tanti i ballerini conosciuti a salire prima sul palco del Teatro dei Rinnovati, poi in quello dei Rozzi, grandi artisti al fianco dei giovani allievi, in nome della solidarietà. Quest’anno sarà un grande onore vedere come ospiti Carla Fracci, considerata una tra le maggiori ballerine del ventesimo secolo ed acclamata in tutto il mondo per le sue interpretazioni di “Giselle”, “La Sylphide”, ed il Maestro Beppe Menegatti, del quale, tra le sue numerose ed importanti ideazioni e creazioni solo in balletto ricordiamo: “Il Gabbiano” da Cechov, “Il Fiore di Pietra”, “Il Bacio della Fata”, “Il Paradiso e la Perì”, “Francesca da Rimini”, “Romeo e Giulietta”, “Cenerentola”, “Il Vespro Siciliano”, spettacolo per il quale ha ricevuto il premio “Vaslav Nijinsky” dalla Fondazione Americana Diaghilev. Sabato alle ore 18:00 è prevista la conferenza stampa; questi due grandi nomi della danza presenzieranno al fianco della Prof.ssa Sardo al Teatro dei Rozzi, dove la sera stessa, alle ore 21:00, prenderà vita lo spettacolo di balletto.