Attenzione per il futuro del Circolo "Il Risorgimento ai Due Ponti"
SIENA. La Provincia di Siena sta seguendo con attenzione la vicenda del circolo “Il Risorgimento ai Due Ponti” ed è pronta a fare la sua parte per tutelare un patrimonio storico e sociale che appartiene alla comunità senese e a tutto il territorio. L’amministrazione provinciale ha fatto proprie, attraverso l’assessorato al welfare, le preoccupazioni espresse dall’Arci provinciale di Siena per il futuro della struttura, che dal 1944 è proprietà dell’Agenzia del demanio dopo la requisizione operata dal fascismo nel 1942 a danno dei soci del circolo, già proprietari di struttura e terreno. In particolare, sarà monitorata la revisione da parte dell’Agenzia del demanio del canone di locazione, mantenuto finora basso, come prevedeva la normativa in materia, tenendo conto dell’utilizzo della struttura a fini sociali, ricreativi e culturali.
Il circolo “Il Risorgimento ai Due Ponti”, come le tante strutture e realtà che compongono il ricco e dinamico tessuto associativo senese a livello provinciale, ha un valore importante sotto il profilo sociale, culturale e storico e svolge una funzione di aggregazione sociale che passa attraverso le numerose attività che ogni giorno coinvolgono fasce diverse di età, dai bambini agli anziani. Oggi questo patrimonio sociale deve essere tutelato, con ogni mezzo e contando su un impegno forte delle istituzioni.