4 appuntamenti coi circoli ed i cittadini che si riconoscono nel centrosinistra

SIENA.
SIENA. Dall’Unione comunale del partito democratico riceviamo e pubblichiamo.
“La sconfitta nelle elezioni politiche impone al PD una profonda riflessione. Abbiamo bisogno di farla con la base, con i cittadini, cominciando dall’ascolto dei problemi e delle idee.
In questi giorni si apre il percorso congressuale costituente del Pd. Sarà un percorso aperto ad iscritti, elettori e a tutte e tutti coloro che vogliono essere protagonisti con noi per un nuovo Pd.
C’è anche altro, però.
A Siena nel 2023 si svolgeranno le elezioni amministrative. Il PD e il Centrosinistra nella città di Siena, nelle elezioni politiche del 25 settembre, hanno “tenuto” qui meglio rispetto ad altre realtà. Siena si è infatti posizionata tra i comuni capoluoghi della Toscana con i migliori risultati: il Pd si è confermato primo partito e il centrosinistra si colloca avanti al centrodestra.
Da qui dobbiamo ripartire per vincere la sfida della prossima primavera. Una grande opportunità e una grande responsabilità, che tanti ci chiedono di non mancare.
Il nostro primo compito è mettere rapidamente in campo una proposta forte e competitiva sul piano nazionale e locale. Una proposta forte nelle idee, nelle iniziative, nei programmi e nelle persone. Lo dobbiamo fare insieme ai nostri alleati.
Discuteremo di tutto questo, il PD senese aspetta iscritti e non alle quattro iniziative per ascoltare tutti.
Con i circoli Acquacalda, Palazzo Diavoli, Petriccio, San Miniato Vico Alto e Ravacciano
MERCOLEDI’ 16 NOVEMBRE ORE 21
Presso il saloncino del circolo Arci di Fontebecci
Con i circoli di S. Andrea e Colonna San Marco
MERCOLEDI’ 16 NOVEMBRE ORE 21
Presso il Circolo Arci di S. Andrea sala ex Biliardo
Con i circoli di S. Agostino, Le Logge e Lizza
VENERDI’ 18 NOVEMBRE ORE 21
Presso la sede PD di via di città 101 Siena
Con i circoli di Due Ponti, Taverne d’Arbia, Isola d’Arbia, Valli
LUNEDI’ 21 NOVEMBRE ORE 21
Presso il Circolo Arci di Ruffolo