In scena "I tre porcellini", un classico delle storie per bambini

POGGIBONSI. Saranno oltre 500 gli alunni delle scuole materne ed elementari locali che oggi (22 marzo) alle 10,00 al Teatro Politeama di Poggibonsi assisteranno allo spettacolo di teatro ragazzi “I tre porcellini” della Compagnia Fontemaggiore teatro stabile d’innovazione dell’Umbria.
L’iniziativa, riservata alle scuole, è promossa dall’Associazione Timbre con il contributo del Comune di Poggibonsi e di Sienambiente Spa, grazie alla collaborazione del primo e secondo circolo didattico, delle scuole comunali e della Fondazione Elsa.
L’appuntamento fa parte della programmazione della XVI° edizione della rassegna “Teatro a Merenda”, per la direzione artistica di Luca Losi.
“I tre porcellini”, testo di Marina Allegri, vede come interpreti Lorenzo Frondini, Fausto Marchini, Massimo Claudio Paternò. Regia Maurizio Bercini.
Scene Maurizio Bercini, Donatello Galloni. Decorazioni Serena De Gier. Luci Luigi Proietti. Costumi Patrizia Caggiati. Tecnico di scena Lanfranco Di Mario. Età 3-10 anni. La tecnica è quella del teatro d’attore.
Si tratta di uno spettacolo molto divertente e intelligente con centinaia di repliche in attivo, la messa in scena di questa fiaba classica é di Maurizio Bercini, probabilmente il più prestigioso e riconosciuto regista italiano di teatro per bambini. La fiaba parla di un percorso di crescita, i caratteri dei personaggi sono simbolici e facilmente riconoscibili, si vuole così dare uno spunto di riflessione e di ulteriore elaborazione in sede scolastica. E’ molto importante che il teatro, specialmente quando rivolto ai bambini delle scolaresche, sia luogo e occasione di crescita e approfondimento, è un valore aggiunto che si affianca alla buona pratica di abituare i bambini ad andare a teatro.
Inoltre, proprio per incentivare ulteriormente le buone pratiche, verrà tenuto dalla scenografa e illustratrice Giulia del Mastio un workshop di costruzione di oggetti utilizzando materiali di recupero. “Soldati a Merenda”, al Teatro Verdi il 15/16/17 aprile, spiegherà ai bambini come utilizzare oggetti e stoffe e riciclarli in giocattoli sviluppando in modo divertente e costruttivo, manualità e creatività.