La musica da camera proseguirà il 16 maggio con il concerto del pianista iraniano Ramin Bahrami, uno dei più importanti interpreti della musica di Bach

POGGIBONSI. Novità assoluta, quest’anno nel cartellone concertistico del Teatro Politeama di Poggibonsi fa ingresso la musica da camera. Lo fa con una formazione d’eccezione. Ovvero il Quartetto “Avos”, in programma lunedì 14 febbraio alle 21,00 in Sala Maggiore.
Con Mario Montore, pianoforte, Mirei Yamada, violino, Diana Bonatesta, viola e Amedeo Cicchese, violoncello.
In scaletta, di Mahler “Quartettsatz”, di Mozart “Quartetto KV493” e di Brahms “Quartetto n. 2” opera 26.
Il Quartetto Avos nasce nel 2007 all’interno dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. Si impone subito all’attenzione musicale internazionale per l’affermazione nei due più importanti concorsi di musica da camera in Italia (entrambi membri della Federazione Mondiale di Ginevra). Nello stesso anno (2009), infatti, si aggiudica prima il Concorso Internazionale “Premio Vittorio Gui” di Firenze e successivamente il Concorso Internazionale “Premio Trio di Trieste”, ottenendo inoltre il Premio “Amedeo Baldovino” per la migliore esecuzione di un’opera di J. Brahms (Quartetto op. 25) e il Premio del Pubblico, assegnato dal giornale “Il Piccolo di Trieste”.
Nel Maggio 2010 guadagna il Secondo Premio assoluto al concorso Internazionale “Salieri-Zinetti” di Verona, ottenendo il Premio Discografico all’eccellenza e il premio come miglior ensemble italiano. Ha inciso con la SonicView un cd con musiche di Johannes Brahms. Il repertorio spazia dai quartetti di Mozart ai tre quartetti di Brahms, da Schumann a Faurè, fino ai contemporanei.
L’appuntamento fa parte della nuova stagione congiunta di prosa e musica del Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa e del Teatro Politeama di Poggibonsi.
La musica da camera proseguirà il 16 maggio con il concerto del pianista iraniano Ramin Bahrami, riconosciuto come uno dei più importanti interpreti della musica di Bach.
La stagione musicale, particolarmente curiosa e variegata, affidata all’Orchestra della Toscana, prosegue con il concerto di Carnevale (7 marzo) dove troviamo la coppia Igudesman & Joo. A seguire (6 aprile) Pietro de Maria, “pianista poeta” con tre brani scritti da Chopin per pianoforte con accompagnamento orchestrale, Grande Fantasia op.13, Krakowiak op.14 e l’Andante spianato e grande polacca brillante. Spazio poi (11 aprile) alla Francia e i suoi maestri: Bizet, Saint-Saëns, Ravel. Il tutto diretto da Yoel Levi, primo direttore ospite della Israel Philarmonic Orchestra. Penultimo appuntamento con la musica (3 maggio) con il Patrick Gallois, celebre flauto solista che dirigerà l’Ort nelle musiche di scena composte da Sibelius per “Pelleas et Melisande”. Infine, per gli appuntamenti musicali a cura dell’ORT, salirà sul palco del Politeama Sergej Krylov (30 maggio), violinista e direttore nel Concerto in do maggiore di Haydn, Capricci di Paganini, Quarta Sinfonia di Beethoven.
La nuova stagione congiunta è a cura del Comune di Colle di Val d’Elsa, il Comune di Poggibonsi e la Fondazione Elsa-Culture Comuni. La stagione concertistica è programmata dalla Fondazione Orchestra Regionale Toscana. Sponsor ufficiale della rassegna è il gruppo Monte dei Paschi di Siena. Con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Partner del cartellone anche la Elsauto Centrocar di Poggibonsi.
Informazioni: telefono 0577983067, fax 0577992789, e-mail: info@politeama.info – web: www.politeama.info. Prezzo biglietti: intero euro 12, ridotto euro 10.