Il Presidente Napolitano ha sciolto il Consiglio Comunale e confermato la nomina del Prefetto nel ruolo già effettivamente ricoperto

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
SIENA. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, considerate le dimissioni del Sindaco di Siena Franco Ceccuzzi, rassegnate lo scorso 21 maggio, su proposta del Ministro dell’Interno, ha decretato lo scioglimento del Consiglio Comunale e nominato il dott. Enrico Laudanna Commissario Straordinario.
Enrico Laudanna, che, fino ad ora ha ricoperto il ruolo di Commissario Prefettizio, sarà quindi Commissario Straordinario per la provvisoria gestione del Comune di Siena fino alle prossime elezioni amministrative. Il decreto, firmato martedì 17 luglio, è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.