Interessante "incrocio" tra Eremin e Gremelayr

Conclusi i due turni di qualificazione previsti è stato reso noto il tabellone principale della Quinta edizione del Città di Siena ITF 10.000$; a spiccare fra gli accoppiamenti usciti dall’urna il match che vedrà opposti l’ex numero 59 del mondo Denis Gremelayr e la giovane promessa Edoardo Eremin.
Primo quarto molto duro, con Federico Gaio che dovrà affrontare un qualificato e Viktor Galovic (tds 1) che dovrà vedersela con Matteo Fago; nonostante la discontinuità che a volte ne caratterizza le prestazioni, Gaio rimane un avversario ostico per chiunque e potrebbe rappresentare un duro ostacolo da superare. Reduce da un 2012 poco felice, Gremelmayr è invece in cerca di rivincite, ma non è detto possa trovarle contro la giovane e talentuosa promessa italo-russa Eremin. Secondo quarto apparentemente più definito, con Luca Vanni (tds 4) ed Ivo Klec (tds 8) favoriti sul resto dei partecipanti. L’annunciato protagonista del terzo quarto potrebbe invece essere Adelchi Virgili (wc), chissà non possa affrontare Roberto Marcora (tds 3) ai quarti di finale. L’ultimo quarto registra invece la presenza del fresco vincitore del futures di Padova Salvatore Caruso e la testa di serie numero 2 del torneo Claudio Grassi (wc), l’uno giovane e promettente l’altro esperto e più abituato a giocare simili competizioni; a completare il quadro dei giocatori presenti in quest’ultimo quarto Andreas Vinciguerra, ex numero 33 al mondo.
Primo quarto molto duro, con Federico Gaio che dovrà affrontare un qualificato e Viktor Galovic (tds 1) che dovrà vedersela con Matteo Fago; nonostante la discontinuità che a volte ne caratterizza le prestazioni, Gaio rimane un avversario ostico per chiunque e potrebbe rappresentare un duro ostacolo da superare. Reduce da un 2012 poco felice, Gremelmayr è invece in cerca di rivincite, ma non è detto possa trovarle contro la giovane e talentuosa promessa italo-russa Eremin. Secondo quarto apparentemente più definito, con Luca Vanni (tds 4) ed Ivo Klec (tds 8) favoriti sul resto dei partecipanti. L’annunciato protagonista del terzo quarto potrebbe invece essere Adelchi Virgili (wc), chissà non possa affrontare Roberto Marcora (tds 3) ai quarti di finale. L’ultimo quarto registra invece la presenza del fresco vincitore del futures di Padova Salvatore Caruso e la testa di serie numero 2 del torneo Claudio Grassi (wc), l’uno giovane e promettente l’altro esperto e più abituato a giocare simili competizioni; a completare il quadro dei giocatori presenti in quest’ultimo quarto Andreas Vinciguerra, ex numero 33 al mondo.