Le prime reazioni in città

Giornalista dal 1994, era anche un appassionato contradaiolo della Tartuca. Romaldo era stato colpito qualche anno fa da una malattia da cui sembrava essersi ripreso. Ma di recente c’è stata una ricaduta del male che non gli ha dato scampo. Nonostante la malattia ha continuato fino all’ultimo a lavorare e ad essere presente nel dibattito cittadino Aveva 49 anni. Lascia la moglie Letizia e i due figli Chiara e Gabriele. I funerali si svolgeranno venerdì alle ore 9, nella chiesa di Sant’Agostino. Numerose le persone che si sono recate a rendere omaggio alla salma nella camera ardente.
La redazione del Cittadino si associa al cordoglio della famiglia e del Gruppo Stampa.
(Foto di Augusto Mattioli)
La Cna di Siena si stringe con grande calore alla famiglia Romaldo per la perdita di Roberto, presidente del Gruppo Stampa Autonomo di Siena e serio professionista. Un pensiero ed un abbraccio anche a tutti i colleghi giornalisti. In momenti di così grande dolore è difficile trovare le parole giuste che possano dare almeno un minimo conforto. Alla famiglia, a tutti i giornalisti senesi, giunga dunque un grande abbraccio da parte di tutti gli artigiani ed i dirigenti della Cna, sperando che almeno in minima parte possa lenire il grande dolore di queste ore per la scomparsa di Roberto, uomo di grande onestà morale ed intellettuale, che ha fatto dei valori cattolici la sua guida di vita sia nella famiglia che nel lavoro.
Paolo Parodi, presidente Cna Siena – Gianni Castagnini, direttore Cna Siena
“In questo momento di dolore per la scomparsa di Roberto Romaldo vogliamo esprimere alla sua famiglia ed a tutti i suoi cari la vicinanza del Comune e della Provincia di Siena”. Con queste parole Simone Bezzini, presidente della Provincia di Siena e Franco Ceccuzzi, sindaco del Comune di Siena intervengono in merito alla scomparsa di Roberto Romaldo, presidente del Gruppo stampa di Siena e già portavoce della Curia Arcivescovile.
“Con la scomparsa di Roberto Romaldo – affermano Bezzini e Ceccuzzi – Siena perde una persona dalle grandi doti umane e professionali. Roberto si è sempre contraddistinto per la sua gentilezza e la sua disponibilità, due doti rare e preziose nella vita di oggi e, in particolar modo in quel mondo della comunicazione e del giornalismo per il quale si è sempre speso con passione, correttezza e professionalità. Roberto è stato e resterà un esempio per tanti giovani senesi che decideranno di lavorare nell’informazione, ma soprattutto rimane per tutti noi un uomo dai grandi valori che ha amato la sua città e che da essa è stato e continuerà ad essere amato”.
Simone Bezzini, presidente della Provincia – Franco Ceccuzzi, sindaco di Siena