Appuntamento esclusivo del Chigiana International Festival & Summer Academy 2021

SIENA. Due leggendari interpreti del panorama musicale internazionale, eccezionalmente in concerto assieme, saranno protagonisti, lunedì 9 agosto, alle ore 21.15, nella Chiesa di Sant’Agostino a Siena, del prossimo appuntamento esclusivo del Chigiana International Festival & Summer Academy 2021.
Il concerto Romanze e altri sogni vedrà esibirsi, infatti, due ospiti d’eccezione: il violoncellista brasiliano Antonio Meneses e la pianista Lilya Zilberstein, entrambi tra i principali interpreti e solisti della musica classica di livello mondiale e, al tempo stesso, storici docenti dell’Accademia Chigiana.
Un connubio, quello esecutivo e quello formativo – entrambi ai livelli più alti – ben esemplificato da un appuntamento che concretizza il doppio valore del Festival chigiano. Sul palco, per l’occasione, Lilya Zilberstein e Antonio Meneses saranno affiancati, infatti, da due allievi dei corsi estivi chigiani di alto perfezionamento musicale: il soprano Elena Sizova e il violinista Andrej Roszyk.
La serata sarà dedicata a tre grandi compositori del passato interpretati attraverso la lente della diversità, perfettamente in linea con il tema centrale dell’edizione 2021 “Diverso”. Romanze ed altri sogni sarà un caleidoscopico viaggio attraverso un variegato mosaico di proposte musicali gravitanti attorno alla dirompenza stilistica e alla potenza espressiva di Robert Schumann (1810-1856), di cui verranno eseguiti i Fünf Stücke im Volkston, di Sergej Prokof’ev (1891-1953), di cui verrà proposta la Sonata in do magg. op. 119, e di Dmitrij Šostakovič (1906-1975), con l’esecuzione delle meravigliose Sette Romanze su poesie di Aleksandr Blok, importante poeta e drammaturgo russo di cui ieri sono stati celebrati i 100 anni dalla sua morte.
Biglietteria e informazioni – I biglietti dei concerti possono essere acquistati on-line sul sito www.chigiana.org e presso le Biglietterie di Palazzo Chigi Saracini (tutti i giorni 9.30-12.30, esclusa la domenica. Il giorno del concerto la vendita proseguirà presso la relativa sede a partire da 2 ore prima dell’inizio dello spettacolo. Per consentire il ritorno agli spettacoli dal vivo, i biglietti hanno prezzo unico di 10 euro (ridotti 5 euro). Per assistere al concerto è obbligatorio presentare il “green pass” con QR code per aderire alle normative anti-Covid.