Avanazamento di carriera per il responsabile del corpo militare volontario

SIENA. Con decreto del Ministero della Difesa, il Responsabile Provinciale del Corpo Militare Volontario della C.R.I., Tenente com. Carlo Gagliardi, è stato promosso al grado di Capitano.
Un avanzamento di carriera che giunge dopo sette anni alla guida del Nucleo Addestramento Attività Promozionali – N.A.A.Pro. di Siena (l’equivalente di un Comando Provinciale) e che ha visto accrescere in modo importante le attività di supporto alle FF.AA. in tutto l’ambito di competenza territoriale e non solo.
Il Capitano Carlo Gagliardi, nel Corpo Militare della Croce Rossa Italiana dal 2008, ha maturato una notevole esperienza nelle principali emergenze nazionali acquisendo il titolo di Disaster manager, oltre ad avere una formazione specialistica NBCR (Scuola Interforze della Difesa – Rieti), nel Movement and Trasportation Manager (Comando Operativo di Vertice Interforze – Roma) e nella Pubblica Informazione; da pochi mesi ha inoltre acquisito il brevetto di pilotaggio per U.A.S. (aeromobili a pilotaggio remoto) in ambiente basico e critico.
Il Corpo Militare della C.R.I. costituisce un corpo ausiliario delle FF.AA. e assicura principalmente il supporto sanitario alle stesse in teatro operativo nazionale ed estero, disinnesco ordigni bellici (D.O.B.), assistenza ai lanci per truppe aviotrasportate, assistenza ai poligoni di tiro ed in occasione di esercitazioni militari, recupero corpi senza vita in ambienti ostili. Più recentemente il Corpo Militare è stato coinvolto nell’attività di screening alla popolazione (tamponi) e nelle vaccinazioni di massa (CoVID19). Svolge inoltre importanti attività formative fornendo alla FF.AA. corsi in BLSD, B-Con, psicologia delle emergenze, ecc.
L’arruolamento nel Corpo Militare della C.R.I. è su base volontaria; gli interessati possono rivolgersi al Centro di Mobilitazione Tosco Emiliano di Firenze Tel. 055 400933.