
I futures sull’azionario Usa guadagnano lo 0,6-0,7%, preannunciando una partenza positiva a Wall Street tra le speranze per l’inizio delle vaccinazioni e per i progressi nei colloqui sul nuovo pacchetto di stimoli fiscali.
Ieri i principali indici americani hanno chiuso contrastati, terminando in prossimità dei minimi intraday al termine di una sessione volatile. Il Nasdaq ha guadagnato lo 0,5%, mentre il Dow Jones ha ceduto lo 0,6% e lo S&P 500 lo 0,4%.
Negli Stati Uniti il focus resta sui negoziati per l’approvazione del nuovo piano di aiuti all’economia per contrastare gli effetti della crisi, con un gruppo bipartisan che ieri ha presentato una nuova proposta che divide quella precedente da oltre 900 miliardi di dollari in due parti.
Un primo pacchetto da circa 750 miliardi dovrebbe evitare i problemi più spinosi che stanno rallentando il raggiungimento di un accordo, focalizzandosi sui piani di spesa che vedono d’accordo sia Democratici che Repubblicani, mentre una seconda tranche di misure da 160 miliardi dovrebbe essere riservata ad aiuti statali e locali.
A ciò si aggiunge l’ottimismo degli investitori per l’inizio della compagna di vaccinazioni, in parte però controbilanciato dal continuo diffondersi del virus che minaccia l’imposizione di nuovi lockdown.
In particolare, il sindaco di New York ha avvisato la popolazione di prepararsi a una possibile chiusura totale delle attività entro un mese, che vedrebbe la città seguire l’esempio delle restrizioni varate in California e Michigan per arginare l’incremento dei contagi.
L’attenzione degli operatori è rivolta inoltre alla riunione della Federal Reserve in programma tra oggi e domani, che secondo le attese dovrebbe fornire una nuova guidance sul suo piano di acquisto titoli in linea a quanto annunciato la scorsa settimana dalla Bce.
Sul fronte macro, infine, l’agenda di oggi prevede la diffusione dei dati sulla produzione industriale a novembre negli Usa.
Fonte MarketInsight