Moody’s ha confermato il rating Ba1 sul gruppo Fca, mutando però l’outlook da “under review” a “developing”. Questa valutazione conclude la revisione del rating con “direction uncertain” iniziata il 25 Marzo 2020.
Per l’agenzia americana, la posizione di liquidità permette all’azienda di finanziare il fabbisogno di cassa che potrebbe emergere da una crisi prolungata del mercato auto globale a seguito della pandemia di Covid-19.
Moody’s giudica buona la liquidità del gruppo, con circa 12,3 miliardi di disponibilità di cassa, oltre alle risorse prelevate della sua linea di credito revolving da 6,25 miliardi e la sindacazione di una nuova linea di credito da 3,5 miliardi negli scorsi mesi.
Inoltre, secondo fonte vicina alla situazione, il Cda di Sace ha approvato la concessione della garanzia pubblica all’80% del prestito bancario da 6,3 miliardi in favore delle attività italiane del gruppo Fca, in attesa dell’ok definivo da parte del Tesoro.
Infine, con riferimento al settore, le previsioni di Moody’s vedono una contrazione globale delle consegne del 20% per il 2020, concentrato nel secondo e nel terzo trimestre, in recupero a partire dall’ultimo. Per il 2021 l’agenzia si aspetta un recupero dell’11%.
Fonte MarketInsight






