
Mercoledì 20 agosto
Siena, la Contrada Sovrana dell’Istrice celebra la Festa Titolare
Tutti gli appuntamenti in programma
Di Redazione | 19 Agosto 2025 alle 19:00

Pubblichiamo il programma della Festa Titolare della Contrada Sovrana dell’Istrice in onore di San Bartolomeo Apostolo.
Mercoledì 20 agosto
- Ore 18.00: Presentazione delle nuove Monture del Giro, nella corte di Palazzo Nerli – Pieri
Giovedì 21 agosto
- Ore 17.30: Presentazione del IV° volume della Collana Biblioteca Falassi “Camollia, tra storia e memoria. Oltre il confine. Luoghi di pace, di guerra e di sport”, presso la Sede Storica della Contrada
- Ore 19.00: Intitolazione dei giardini del Mercatino ad Alessandro Falassi da parte dell’Amministrazione Comunale
- Ore 20.30: “Cena al Fortino delle donne senesi” che sarà preceduta da un aperitivo nel Giardino del Circolo “Il Leone”. Le tessere potranno essere acquistate nei giorni 17 agosto dalle 21.00 alle 23.00 e 18, 19 e 20 agosto dalle 17.00 alle 19.00 e dalle 21.00 alle 23.00 presso il Circolo “Il Leone”
Venerdì 22 agosto
- Ore 16.00: Merenda dei Piccoli Istriciaioli presso il Monumento al Cavallo nei giardini della Lizza
- Ore 18.00: Cerimonia di consegna della Borsa di Studio “Guido Iappini” e del Premio di Studio “Fabio Sergardi” nei locali della Sede Storica della Contrada
- Ore 18.30: Cerimonia del Diciottesimo nella corte di palazzo Nerli – Pieri
- Ore 20.30: “Cena del Vicolo” Le tessere potranno essere acquistate nei giorni17 agosto dalle 21.00 alle 23.00 e 18, 19, 20 e 21 agosto dalle 17.00 alle 19.00 e dalle 21.00 alle 23.00 presso il Circolo “Il Leone”
Sabato 23 agosto
- Ore 9.30: Omaggio ai Contradaioli defunti nei cimiteri del Laterino e della Misericordia
- Ore 10.00: Visita dei Giovani Istriciaioli e del Gruppo Mutuo Soccorso alle Case di Riposo di Campansi e Villa Rubini
- Ore 15.50: Omaggio alle Case di Riposo di Campansi e Villa Rubini
- Ore 16.00: Battesimo Contradaiolo nella Piazzetta della Magione (le iscrizioni saranno accolte dagli Addetti al Protettorato sino al 18 Agosto tramite cell 338.8991608/347.6373532 oppure inviando la richiesta all’indirizzo e-mail protettorato@istrice.org)
- Ore 16.30: Vendita dei libri posseduti in più copie dalla nostra Biblioteca presso la “Corte della Burbera” in via Camollia 143
- Ore 18.30: Partenza della Comparsa per il Giro di Omaggio al territorio
- Ore 19.40: Partenza della Comparsa per il Ricevimento della Signoria
- Ore 19.50: Ricevimento della Signoria al Cavallerizzo
- Ore 20.00: Solenne Mattutino nell’oratorio della Contrada
- Ore 20.30: Gastronomia e giochi tradizionali nel Rione
- Ore 21.00: Apertura delle Sedi Museali (fino alle ore 24.00)
Domenica 24 agosto
- Ore 08.15: Partenza della Comparsa per le onoranze alle Consorelle ed alle Autorità
- Ore 11.30: Santa Messa nell’Oratorio della Contrada
- Ore 19.30: Rientro della Comparsa con partenza da Piazza del Duomo
- Ore 20.45: “Cena della Comparsa” Le tessere potranno essere acquistate nei giorni 17 agosto dalle 21.00 alle 23.00 e18, 19, 20, 21 e 22agosto dalle 17.00 alle 19.00 e dalle 21.00 alle 23.00 presso il Circolo “Il Leone”. Nelle stesse date e orari i Contradaioli over 65 potranno ritirare la loro tessera omaggio.
Per i bambini sotto i sei anni la partecipazione alle varie cene è gratuita ma è comunque necessario ritirare la tessera negli orari sopra indicati.
Saranno disponibili pasti per celiaci per i quali sarà necessario specificare la richiesta al momento del ritiro della tessera.