TOC D’ORO
Mercoledì 5 novembre sarà la volta della Contrada della Tartuca, che parteciperà con la brigata Mestoli pazzi gialli e blu. A guidarla saranno i cuochi ufficiali Alessandra Beccarini Crescenzi e Maurizio Viligiardi, affiancati da Francesca Bartalucci, Giulietta Basi, Renata Benocci, Annalisa Gamberucci, Cristiana Ginanneschi, Michele Nuti, Antonella Ricci e Simona Tavanti. Il menù proposto per la serata esalta i sapori autentici della tradizione con un tocco creativo: in apertura un tortino di pecorino con pere e speck, seguito dagli gnudi con cavolo nero e ricotta al burro e salvia. A chiudere, un coniglio ripieno all’uva accompagnato da uno sformato di zucchini e champignon..
Venerdì 31 Ottobre: Halloween gruppo piccoli. Dolcetto e scherzetto e a seguire cena in società.
Segnarsi su app o contattare Adele Boriosi tel. 392 9961498 entro martedì 28 Ottobre.
Sabato 1 Novembre: “Pizza party” con musica. Antipasto e pizza tonda a scelta. Segnarsi su app SdG, mandando una mail a sdg@contradadellagitaffa.ito contattando Daniela Bellucci (3926897373) entro e non oltre mercoledì 29 Ottobre (max 150 persone).
Mercoledì 5 Novembre: Cena Toc d’oro con la Contrada della Tartuca. Inizio cena ore 20.30.
Sabato 15 Novembre: donazione del sangue di gruppo e pranzo del fritto in Società.
Donazioni del sabato mattina: contattare il coordinatore Alessandro 3388429469.
Pranzo del fritto alle ore 13. Prenotazione tramite app SdG , contattando Alessandro Lorenzini (3388429469) oppure tramite Daniela Bellucci (3926897373).
Mercoledì 19 Novembre: Cena Toc d’oro con la contrada Capitana dell’Onda. Inizio cena ore 20.30.
Mercoledì 26 Novembre: Cena Toc d’oro con la Nobile Contrada dell’Aquila. Inizio cena ore 20.30.
Per le tessere del Toc d’oro sarà possibile acquisirle fino al giovedì della settimana precedente alla cena presso l’enoteca “Wein Vino Wine” durante l’orario di apertura.
Sarà possibile acquisire le tessere in società:
-Sabato 1 Novembre durante il Pizza Party per le cene della Contrada della Tartuca, Contrada Capitana dell’Onda, quella della Nobile Contrada dell’Aquila e quella del 3 Dicembre della Contrada della Chiocciola.
-Mercoledì 12 Novembre dalle ore 21.30 alle ore 23 per le cene della Contrada Capitana dell’Onda, quella della Nobile Contrada dell’Aquila e quella del 3 Dicembre della Contrada della Chiocciola.
Inoltre sarà possibile acquisire le tessere dopo ogni cena del Toc d’oro.
Come già condiviso nell’ultima Assemblea Generale, in occasione della Festa Titolare 2026 saranno consegnate due borse di studio in memoria di Raffaello Ginanneschi destinata ad un giraffino/a diplomato di scuola media ed ad uno/a di scuola superiore nel corso del 2025.
Tale borsa di studio sarà interamente finanziata dagli “Amici di Lello” ed avrà il patrocinio gratuito della Contrada.
Chiunque volesse contribuire può chiedere informazioni e mandare la candidatura all’indirizzo mail amicidilellogiraffa@gmail.com, entro e non oltre il 31 gennaio 2026.
Nel mese di febbraio 2026 verrà redatto il bando dagli “Amici di Lello” ed i sottoscrittori faranno parte della commissione che assegna le borse.
Il gruppo Donatori di Sangue “Lorenzo Caratelli” organizza per sabato 15 novembre la donazione di gruppo e tradizionale pranzo del fritto in società, aperto a tutti e a offerta libera. Per donare: prenotazioni prima possibile chiamando Alessandro Lorenzini 3388429469
Per il pranzo: prenotazioni tramite Alessandro Lorenzini 3388429469 oppure tramite Daniela Bellucci 392689 7373 oppure tramite App SDG























