Il manager ha incontrato il sindaco De Mossi e i lavoratori dello stabilimento senese. Rassicurazioni sullo sviluppo delle attività

di Augusto Mattioli
SIENA. Come anticipato ieri mattina (5 febbraio) durante il presidio dei lavoratori dello stabilimento Whirlpool a Siena, il sindaco Luigi De Mossi ha incontrato l’AD dell’azienda, Luigi La Morgia.
“Per Whirlpool l’Italia è strategica, ma non può garantire a Napoli un’attività produttiva”. Queste sono state le prime parole di La Morgia al termine dell’incontro durato un’ora con il primo cittadino della città del Palio.
“Con lui ci siamo confrontati su quello che stiamo facendo in Italia lo abbiamo rassicurato della conferma del piano industriale su Siena. Noi – ha proseguito La Morgia – abbiamo sempre detto che abbiamo difficoltà su Napoli. Su tutti gli altri siti in Italia ribadiamo e confermiamo il nostro piano industriale. L’Italia per noi è strategica, ci tengo a dirlo, diamo lavoro a 5500 persone. Abbiamo investito dal 2015 ad oggi circa seicento milioni e prevediamo di investirne altri centocinquanta nel prossimo biennio in Italia. E Siena fa parte del piano Italia”.
L’Ad Whirlpool ha aggiunto che “l’opportunità su Siena è quella di aumentare i volumi conquistando quote di mercato. Rispetto all’anno scorso siamo cresciuti del 10% e confidiamo di continuare a crescere nei prossimi anni”.
La presenza di La Morgia a Siena, questa mattina, è stata colta anche per un confronto tra il dirigente e i lavoratori dello stabilimento senese. ” A loro ho detto le stesse cose che ho ripetuto al sindaco. C’è stata un’ottima discussione con persone che tengono a questa realtà. La cosa importante per Siena è quello di continuare a vendere congelatori in tutto il mondo. E’ l’unica che li produce in Europa. Dobbiamo valorizzare quello che sappiamo fare bene” ha riferito l’AD.
Attualmente alla Whirlpool di Siena però si lavora quattro giorni utilizzando gli ammortizzatori sociali.. “L’obiettivo – sottolinea La Morgia –è di avere un piano sociale e che ci permettano di aumentare i volumi e cancellare gli ammortizzatori”.
Confermata dall’amministratore delegato la chiusura dello stabilimento di Napoli. “ Come ha detto anche il Ministro ieri penso sia chiara la nostra posizione. Abbiamo difficoltà su Napoli, non abbiamo una soluzione nostra, ma vogliamo lavorare perché la si trovi. Ma Whirlpool non può garantirvi un’attività produttiva“.
Anche il sindaco De Mossi ha relazionalto sull’incontro con La Morgia: “L’azienda ha preso impegni seri. Attendiamo di vedere gli sviluppi di questa iniziativa. Speriamo che venga attuato il piano industriale. Vedremo nei prossimi mesi. C’ è nel prossimo futuro il tema degli ammortizzatori sociali che scadono ad aprile. Speriamo e questo è compito del ministro che ci sia la loro proroga e che i dipendenti abbiano la dignità del lavoro”