
SINALUNGA. Dal giorno 2 ottobre, il Comitato Cittadino Aria Pura ha iniziato una raccolta di firme per una petizione che sollecita il Sindaco di Sinalunga, il Presidente della Provincia di Siena ed il Presidente della Regione Toscana ad adoperarsi concretamente per impedire la realizzazione di centrali a combustione di biomasse nel comune di Sinalunga in quanto, come largamente dimostrato, inquinano l'aria e sono del tutto inutili se non addirittura dannose dal punto di vista economico.
L'occasione della Fiera alla Pieve dove tutta Sinalunga scende per le vie cittadine ha dato modo al comitato Aria Pura di informare le persone e raccogliere le firme di sottoscrizione alla petizione.
Uno stand con sette postazioni e qualche decina di volontari disponibili ad informare chi fosse interessato al problema, ha fatto sì che in sole tre giornate si sia raggiunto un formidabile risultato che ad oggi vede oltre 2000 aderenti alla petizione popolare.
Oltre all'eccezionale risultato numerico, è stata una bella esperienza di democrazia concreta. Tante sono state le persone che hanno chiesto informazioni, mentre alcuni erano ancora all'oscuro del problema, esprimendo dubbi e preoccupazioni, spronando al tempo stesso il Comitato a proseguire la lotta in difesa della salute pubblica. La fiera ha ricreato attorno al Comitato il vero concetto della piazza dove ci si incontra, si discute e ci si ringrazia vicendevolmente per la disponibilità ad ascoltarsi, non come succede ormai con i moderni mezzi di informazione dove si è investiti da mille parole a senso unico, e con la politica che, sia a destra che a sinistra, è caratterizzata dalla mancanza di rappresentanza e di diffusione dell?informazione a livello territoriale.
L'attività del Comitato Aria Pura continuerà attraverso la raccolta firme e l'organizzazione di incontri pubblici a livello locale. Per contattare il Comitato Aria Pura: info@comitatoariapura.com, Tel. 380/6844888.
Comitato Aria Pura
L'occasione della Fiera alla Pieve dove tutta Sinalunga scende per le vie cittadine ha dato modo al comitato Aria Pura di informare le persone e raccogliere le firme di sottoscrizione alla petizione.
Uno stand con sette postazioni e qualche decina di volontari disponibili ad informare chi fosse interessato al problema, ha fatto sì che in sole tre giornate si sia raggiunto un formidabile risultato che ad oggi vede oltre 2000 aderenti alla petizione popolare.
Oltre all'eccezionale risultato numerico, è stata una bella esperienza di democrazia concreta. Tante sono state le persone che hanno chiesto informazioni, mentre alcuni erano ancora all'oscuro del problema, esprimendo dubbi e preoccupazioni, spronando al tempo stesso il Comitato a proseguire la lotta in difesa della salute pubblica. La fiera ha ricreato attorno al Comitato il vero concetto della piazza dove ci si incontra, si discute e ci si ringrazia vicendevolmente per la disponibilità ad ascoltarsi, non come succede ormai con i moderni mezzi di informazione dove si è investiti da mille parole a senso unico, e con la politica che, sia a destra che a sinistra, è caratterizzata dalla mancanza di rappresentanza e di diffusione dell?informazione a livello territoriale.
L'attività del Comitato Aria Pura continuerà attraverso la raccolta firme e l'organizzazione di incontri pubblici a livello locale. Per contattare il Comitato Aria Pura: info@comitatoariapura.com, Tel. 380/6844888.
Comitato Aria Pura