SIENA. Martedì scorso (3 novembre), si è riunito per la prima volta il coordinamento provinciale provvisorio di Sinistra e Libertà: è l'inizio di una nuova storia ed il compimento di un cammino lungo e non semplice, che parte dalla volontà comune di ricostruire un soggetto di sinistra in Italia.
Persone con provenienze, storie ed identità diverse, appartenenti alle culture storiche della sinistra italiana, dell’ambientalismo, insieme con indipendenti della sinistra diffusa, hanno voluto mettersi in discussione ed hanno aperto una fase costituente che durerà fino al 19 dicembre, giorno in cui l'Assemblea nazionale di Sinistra Ecologia e Libertà darà vita definitivamente al nuovo soggetto politico della sinistra italiana.
L'incoraggiante risultato delle elezioni europee, pur non essendo stato sufficiente al raggiungimento del quorum, ci ha fatto maturare la convinzione di investire con coraggio sul percorso politico di SEL, svincolandolo dalle provenienze di partito precedenti e dando vita ad un processo democratico d'adesione.
E' con questo spirito che abbiamo lanciato una grande campagna d'adesione che porterà ogni territorio della nostra provincia a svolgere un'assemblea di presentazione di Sinistra e Libertà pubblica: la prima si svolgerà questa sera, Giovedì 5 novembre alle ore 21 a Siena, presso la saletta dei Mutilati a e vedrà la partecipazione di Gennaro Migliore e Fabio Mussi, due fra i leaders più in vista di Sinistra e Libertà.
Inoltre sempre questa sera alle ore 18, con la presenza di Fabio Mussi, avrà luogo l’inaugurazione pubblica della nuova sede di Sinistra e Libertà aperta dai compagni di Colle Val d’Elsa in Via di Spugna 35.
E’ con questo spirito che il 12 e 13 dicembre sceglieremo, nell'assemblea provinciale degli aderenti, i delegati che si recheranno a Roma per l'assemblea nazionale della settimana successiva.
Passaggi importanti volti a strutturare un percorso di partecipazione al nostro soggetto, nella convinzione che sia prioritario indagare il territorio, le persone che lo abitano, per capire il segno profondo della crisi economica che lo sta attraversando, per intuire strategie per uscirne, per costruire assieme un altro futuro.
Sinistra e Libertà
Persone con provenienze, storie ed identità diverse, appartenenti alle culture storiche della sinistra italiana, dell’ambientalismo, insieme con indipendenti della sinistra diffusa, hanno voluto mettersi in discussione ed hanno aperto una fase costituente che durerà fino al 19 dicembre, giorno in cui l'Assemblea nazionale di Sinistra Ecologia e Libertà darà vita definitivamente al nuovo soggetto politico della sinistra italiana.
L'incoraggiante risultato delle elezioni europee, pur non essendo stato sufficiente al raggiungimento del quorum, ci ha fatto maturare la convinzione di investire con coraggio sul percorso politico di SEL, svincolandolo dalle provenienze di partito precedenti e dando vita ad un processo democratico d'adesione.
E' con questo spirito che abbiamo lanciato una grande campagna d'adesione che porterà ogni territorio della nostra provincia a svolgere un'assemblea di presentazione di Sinistra e Libertà pubblica: la prima si svolgerà questa sera, Giovedì 5 novembre alle ore 21 a Siena, presso la saletta dei Mutilati a e vedrà la partecipazione di Gennaro Migliore e Fabio Mussi, due fra i leaders più in vista di Sinistra e Libertà.
Inoltre sempre questa sera alle ore 18, con la presenza di Fabio Mussi, avrà luogo l’inaugurazione pubblica della nuova sede di Sinistra e Libertà aperta dai compagni di Colle Val d’Elsa in Via di Spugna 35.
E’ con questo spirito che il 12 e 13 dicembre sceglieremo, nell'assemblea provinciale degli aderenti, i delegati che si recheranno a Roma per l'assemblea nazionale della settimana successiva.
Passaggi importanti volti a strutturare un percorso di partecipazione al nostro soggetto, nella convinzione che sia prioritario indagare il territorio, le persone che lo abitano, per capire il segno profondo della crisi economica che lo sta attraversando, per intuire strategie per uscirne, per costruire assieme un altro futuro.
Sinistra e Libertà