I giovani, accolti al San Gimignano, sono i partecipanti al “Campo Toscana Via Francigena” organizzato dal Distretto dei Lions Toscana

SAN GIMIGNANO. Circa 40 ragazzi provenienti da 23 nazioni diverse in cammino lungo la Via Francigena per un percorso d’integrazione e comprensione tra i popoli hanno fatto tappa a San Gimignano. Nei giorni scorsi i giovani del “Campo Toscana Via Francigena” organizzato dal Distretto dei Lions Toscana hanno fatto tappa nella città turrita. Qui, in un tripudio di bandiere, lingue e colori, i ragazzi sono stati ricevuti nel palazzo Comunale dal Sindaco Giacomo Bassi, dall’assessore alla Cultura e Turismo Carolina Taddei e dal Presidente del Lions Club San Gimignano Via Francigena Angelo D’Arcangeli. Il Sindaco ha colto l’occasione per raccontare la storia di San Gimignano e far ammirare ai ragazzi la Sala Dante, che presenta un famoso ciclo di affreschi della fine del XIII secolo, raffiguranti tornei di cavalieri e scene di caccia dedicate a Carlo d’Angiò, e la Madonna in Maestà di Lippo Memmi del 1317. Poi, i ragazzi, attraverso una visita guidata in lingua inglese, hanno visitato la Pinacoteca e la Torre Grossa, da dove hanno goduto della stupenda vista sulla cittadina e sulla campagna circostante. Infine, grazie alla Compagnia delle Terre d’Elsa, i ragazzi hanno potuto vivere una serata all’insegna del medioevo ricca di musica, spettacoli e cibo dell’epoca.