"Tanti progetti e idee concrete con l’obiettivo di far tornare i giovani protagonisti nella città"

SIENA. “Solo il Pd può guardare al futuro, arginare le destre e i populismi, l’unico che si assume sempre le proprie responsabilità e soprattutto fa le cose anche per i giovani che da noi trovano proposte concrete, da altri solo vuoti appelli”. Sono queste le parole di Ginevra La Russa giovane candidata al consiglio comunale nella lista del Pd, in risposta alle dichiarazioni di un candidato sindaco sul tema delle politiche giovanili.
“Siamo in tanti in questo partito a combattere per un vero cambiamento – ha aggiunto La Russa – e la mia candidatura nasce proprio dalla voglia di cambiare le cose dall’interno di una comunità che tanto ci ha dato e che oggi più che mai va sostenuta. È vero che nel passato sono stati fatti degli errori, e che tutti abbiamo bisogno di verità, ma ora il Pd deve guardare avanti e ripartire da fatti concreti. Proprio per questo abbiamo messo nel nostro programma a sostegno di Bruno Valentini sindaco, tanti progetti e idee concrete con l’obiettivo di far tornare i giovani protagonisti nella città. Crediamo fortemente che tutto questo è possibile creando spazi di aggregazione giovanile. Luoghi che possono favorire opportunità lavorative – ha sottolineato – quali le cooperative di giovani, start up e l’implementazione del coworking, gli spazi di lavoro condivisi. L’informazione sulle opportunità e lo spirito di iniziativa, affiancati dall’ente pubblico, possono incentivare l’innovazione e la creatività offrendo nuove opportunità. Siena deve anche imparare a sfruttare tutte le sue risorse culturali anche nelle ore notturne dedicando ai giovani ingressi agli spettacoli a basso costo (teatro, concerti e cinema), ma anche stimolando iniziative ed eventi. In più favorire l’istituzione di una consulta giovanile del terzo settore. Più che appelli abbiamo necessità di fatti concreti – conclude Ginevra La Russa – perché per recuperare i giovani dobbiamo dimostrare che i sogni si realizzano, che insieme possiamo costruire il futuro”.