"Difficilmente sopportabile questa ennesima mancanza ad opera del Comune, considerando che Siena è una delle città con le tasse comunali più alte in Italia"

SIENA. Barbara Grdanicki di CasaPound sullo stato di abbandono e degrado di tante zone verdi e aree cani a Siena
“Il Sindaco Valentini si vanta di saper fare economia -afferma Barbara Grdanicki detta Barbarina candidata al consiglio comunale per CasaPound – La giunta comunale dovrebbe capire che non si può risparmiare sulla qualità della vita e sulla salute dei cittadini, dei loro cani e di tutti coloro che usufruiscono di servizi come le aree verdi e le aree destinate ai propri amici a quattro zampe.
Tante aree verdi della città sono in condizioni pietose, erba alta fino al ginocchio e mancanza di cura generale. Appare sempre più difficile usufruire di giardini e aree cani, non solo per una questione di decoro, ma anche di igiene e salute per le persone e per i loro amici a quattro zampe. I cittadini, giustamente, si lamentano per la quantità di zecche, pericolose portatrici di infezioni, e di forasacchi che crescono insieme all’erba alta”continua la candidata al consiglio comunale per CasaPound Barbara Grdanicki.
“Risulta difficilmente sopportabile questa ennesima mancanza ad opera del Comune, considerando che Siena è una delle città con le tasse comunali più alte in Italia. – afferma Barbarina di CasaPound – Tanti senesi hanno il cane ed in questo periodo sono giustamente preoccupati per la scarsità di luoghi idonei da frequentare e di luoghi dove si possa passeggiare con i propri animali. Un esempio fra i tanti lo si può avere in zona Petriccio, da dove abbiamo ricevuto tantissime segnalazioni da parte dei cittadini. Oltre al metro di erba, ci sono marciapiedi con profonde buche e le strade sconnesse creando difatti problemi ad anziani e disabili”.
“Pare evidente che l’amministrazione PD abbia deciso di risparmiare su quei servizi basilari, che a mio avviso, sono proprio quei servizi che permettono una migliore vivibilità di tutte le zone della città, per tutti coloro che hanno degli animali che necessitano di uscire, per gli anziani ed i disabili che con il bel tempo vorrebbero godersi il sole ed il primo tepore e per tutti i bambini che hanno diritto ad usufruire degli spazi verdi della città senza il rischio di essere assaliti dalle zecche e dalle processionarie. – conclude la candidata di CasaPound – Uno dei motivi per cui ho deciso di schierarmi con CasaPound e per Fucito Sindaco, dopo aver studiato la storia del movimento, è l’assoluta sicurezza di azione e mobilitazione anche su argomenti come questi. Argomenti dove se non arriva il Comune arrivano i volontari di CasaPound a bonificare l’area per restituirla ai cittadini, come già accaduto anche a Siena con la bonifica della stazione di Isola D’Arbia”.