
SIENA. "La vera sfida per tutti non è battere l'astensionismo, ma, visto soprattutto l'atteggiamento dei vertici regionali e locali del PdL, dare una risposta all'avanzata della Lega, che si pone come unico Movimento realmente radicato sul territorio", afferma Maurizio Montigiani, candidato alle Elezioni regionali nella Circoscrizione provinciale di Siena, molto soddisfatto dell'8,5% raggiunto nella sua sezione di Belverde (nel Comune di Monteriggioni, alla periferia nord di Siena).
"Le Elezioni regionali dimostrano che il nostro Movimento politico è ormai radicato nella nostra Regione. La Lega Nord Toscana è l'unica forza, nel panorama del centro destra, che va avanti nonostante il calo generalizzato dei votanti", afferma il Segretario provinciale, Francesco Giusti, anche lui euforico per le percentuali raggiunte dalla Lega. Voglio ringraziare i nostri elettori, i nostri eletti e tutti i nostri militanti, in particolare voglio sottolineare l'ottimo risultato di Montalcino (8,5%) e soprattutto di Monticiano (13,6%), primo risultato in "doppia cifra" della Lega in Provincia di Siena. Queste sono due realtà che stanno lavorando molto bene con militanti molto attivi sul territorio. Dove a sinistra preannunciavano un calo della Lega in conseguenza di alcuni provvedimenti governativi, esce invece dalle urne un aumento ed un rafforzamento del nostro Movimento, a dimostrazione che "bontà del PD"il taglio delle poltrone inutili conseguenza dall'abolizione delle Comunità Montane è stata ben accettata dalla popolazione locale, come dimostra il caso di Abbadia San Salvatore".
A Colle, collegio di Elezione del Consigliere provinciale Gabor Rossi, la Lega aumenta i propri consensi, raggiungendo il 7% e superando il PdL nel seggio della Badia, il quartiere dove sorgerà la Moschea, nel quale arriviamo al 17,62% (PdL fermo all'11,68). Nel Chianti la Lega raggiunge significative punte (7,9% a Radda in Chianti e 7,3% a Castelnuovo Berardenga), ma risultati soddisfacenti vengono un po' ovunque, dalla Val d'Arbia (come a Monteroni) alla Val di Chiana (7,1% a Sarteano, 6% a Sinalunga ed a San Casciano dei Bagni), dalla Val di Merse (oltre al
"Le Elezioni regionali dimostrano che il nostro Movimento politico è ormai radicato nella nostra Regione. La Lega Nord Toscana è l'unica forza, nel panorama del centro destra, che va avanti nonostante il calo generalizzato dei votanti", afferma il Segretario provinciale, Francesco Giusti, anche lui euforico per le percentuali raggiunte dalla Lega. Voglio ringraziare i nostri elettori, i nostri eletti e tutti i nostri militanti, in particolare voglio sottolineare l'ottimo risultato di Montalcino (8,5%) e soprattutto di Monticiano (13,6%), primo risultato in "doppia cifra" della Lega in Provincia di Siena. Queste sono due realtà che stanno lavorando molto bene con militanti molto attivi sul territorio. Dove a sinistra preannunciavano un calo della Lega in conseguenza di alcuni provvedimenti governativi, esce invece dalle urne un aumento ed un rafforzamento del nostro Movimento, a dimostrazione che "bontà del PD"il taglio delle poltrone inutili conseguenza dall'abolizione delle Comunità Montane è stata ben accettata dalla popolazione locale, come dimostra il caso di Abbadia San Salvatore".
A Colle, collegio di Elezione del Consigliere provinciale Gabor Rossi, la Lega aumenta i propri consensi, raggiungendo il 7% e superando il PdL nel seggio della Badia, il quartiere dove sorgerà la Moschea, nel quale arriviamo al 17,62% (PdL fermo all'11,68). Nel Chianti la Lega raggiunge significative punte (7,9% a Radda in Chianti e 7,3% a Castelnuovo Berardenga), ma risultati soddisfacenti vengono un po' ovunque, dalla Val d'Arbia (come a Monteroni) alla Val di Chiana (7,1% a Sarteano, 6% a Sinalunga ed a San Casciano dei Bagni), dalla Val di Merse (oltre al