Nei prossimi giorni verrà fatto il calendario degli incontri da effettuare nei circoli per una valutazione del rendiconto di mandato dell'Amministrazione uscente

SIENA. Accanto al Segreterio Simone Vigni e alla Vice Segretaria Ginevra La Russa erano presenti gli altri componenti della segreteria: Claudia Cardone; Francesco Caroni, Chiara Iacomelli, Guido Leoncini, Giovanni Mazzini, Giovanni Mezzedimi, Giulia Periccioli, Simone Petricci, Rita Petti ai quali sono state affidate deleghe coerenti con le loro sensibilità, competenze e conoscenze.
Il Segretario Vigni ha infatti ribadito di aver assegnato ai propri collaboratori dei compiti pertinenti alle varie personalità coinvolte, tenendo sempre a riferimento l’etica e la correttezza come valori fondamentali ai quali ispirarsi.
Il Segretario del partito democratico cittadino ha quindi dichiarato che è intenzione del nuovo esecutivo promuovere un confronto, aperto e costruttivo con gli iscritti e gli organismi dirigenti del partito, garantendo la pluralità delle sensibilità che compongono il PD cittadino nel rispetto dell’equilibrio fra maggioranza e minoranza e della conduzione della guida politica a chi ha ottenuto più consenso in fase congressuale.
Allo stesso tempo il PD dovrà aprirsi all’esterno per un confronto di idee più ampio possibile basato sui contenuti, dando vita ad un nuovo cantiere di centrosinistra a forte impronte civica, partecipato dai cittadini, capace di mettere insieme forze e culture diverse unite nella condivisione e progettazione dei temi che riguardano il futuro di questa comunità. Saranno poi discusse all’interno della coalizione le regole per l’individuazione del futuro sindaco.
Uno dei compiti prevalenti della segreteria sarà anche quello di promuovere forum tematici aperti ad iscritti ed elettori esterni per l’elaborazione del programma.
Nei prossimi giorni verrà fatto il calendario degli incontri da effettuare in tutti i circoli del PD per una valutazione del rendiconto di mandato dell’Amministrazione uscente, necessario per intraprendere il percorso che porterà ad individuare il profilo della candidatura a Sindaco.
La prima iniziativa pubblica del partito cittadino si svolgerà invece lunedì 18 dicembre p.v. alle ore 18,00 presso l’auditorium Santo Stefano in piazza La Lizza, alla presenza del Ministro del Lavoro e Politiche Sociali Giuliano Poletti che in occasione del suo passaggio in provincia si fermerà a Siena per incontrare la cittadinanza, le categorie economiche e le rappresentanze sindacali.